Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Novembre 2012
Famiglia
Dobbiamo imparare ad andare oltre il nostro singolo bisogno, aprire i nostri orizzonti e includere nel nostro sguardo il vero benessere di quelli che normalmente chiamiamo ‘gli altri’. Inutile? Impossibile? Monica c’è riuscita. L’ha scelto e l’ha fatto. Ma prima...
di Simone Feder
Così Edda Samory, presidente nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Nazionale in occasione della Giornata dei diritti dell'Infanzia che si celebra oggi
di Redazione
E' il nuovo progetto di zooantropologia didattica realizzato nell’ambito di una collaborazione tra la Panini e l’ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, e rivolto a 280 scuole elementari in tutta Italia
19 Novembre 2012
TuttoLIbri inserto de La Stampa pubblica in anteprima parti del libro del Premio Nobel Herta Müller che racconta di quando insegnava in un asilo romeno, una volta licenziata dalla fabbrica perché priva di «coscienza socialista»
15 Novembre 2012
Sono già 61 gli enti locali che, su invito di Unicef, hanno conferito la cittadinanza onoraria ai minori stranieri. Un gesto simbolico per sollecitare la "vera" cittadinanza
14 Novembre 2012
Il documento si intitola “Per scelta, non per caso. Pianificazione familiare, diritti umani e sviluppo”
E' il risultato di una ricerca dell'Associazione britannica per le Adozioni e l’Affidamento
Il Forum Famiglie promuove l’impegno ad aumentare le detrazioni per i figli a carico, prima vera misura con la prospettiva di investire sulla risorsa famiglia e sulle nuove generazioni, anziché cercare “categorie a rischio"
12 Novembre 2012
Debutta in Lazio una banca dati regionale per facilitare e velocizzare gli abbinamenti tra famiglie disponibili e minori adottabili
Torna in Parlamento il caso del bambino conteso, vittima di "sindrome di alienazione genitoriale" secondo il tribunale. Una diagnosi inesistente per l'Oms, ma il ministero della Giustizia alza le mani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive