Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Agosto 2009
Famiglia
Presentato un dossier dei Radicali
di Redazione
21 Agosto 2009
Ancora molti i bambini e gli adolescenti coinvolti nello sfruttamento sessuale, lavorativo e accattonaggio. Cresce il traffico di piccoli egiziani
A pochi giorni dal convegno internazionale sull'emergenza educativa dei minori fuori famiglia, l'ente denuncia il disinteresse del sistema scolastico. E del Ministero
Parte dal IV Municipio il rilascio del primo documento identificativo dell'amministrazione pubblica capitolina
di Benedetta Verrini
Un bilancio a viso aperto, a quattro mesi dal cataclisma
di Riccardo Bonacina
Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha incontrato le famiglie delegate del Coordinamento Famiglie adottanti in Bielorussia, promettendo loro che nel suo viaggio a Minsk del prossimo 30 settembre sottoporrà all’attenzione delle autorità bielorusse anche il tema della valutazione delle...
ll Consiglio regionale dell’Umbria ha approvato l’istituzione del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. È la decima Regione a farlo. Il Garante sarà eletto dal Consiglio regionale, svolgerà il suo incarico gratuitamente e riferirà in aula almeno una volta l’anno....
Associazioni, Dipartimento e Regioni: chi fa cosa
Un secondo impegno di lavoro del Comitato per i minori stranieri riguarda l’estensione del periodo dell’accoglienza temporanea, portandolo dagli attuali 90 giorni a 120 giorni annuali. La decisione è stata presa anche a seguito delle continue sollecitazioni giunte dal movimento...
Il Comitato minori stranieri sta lavorando, in partnership con il governo egiziano, a un progetto per i minori non accompagnati provenienti da quel Paese. Lo ha annunciato Giuseppe Silveri, presidente del Comitato. Il progetto si articolerà in una campagna di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive