Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Aprile 2025
Anteprima magazine
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
di Sara De Carli
Violenza sulle donne
Anche oggi avremmo potuto chiamare l’ennesima esperta o esperto. Abbiamo scelto di non farlo. Non per pigrizia, ma per denunciare che tutto è già stato detto. Occorre passare dalla parole ai fatti. Serve smettere di chiedere alle donne di salvarsi...
Violenza di genere
Elma, dopo anni di abusi psicologici e fisici del marito, ha avuto il coraggio di denunciare e cercare aiuto. Eva, sposata a 13 anni e vittima di violenze, ha scelto di salvare i suoi figli e, grazie ai servizi sociali,...
di Rossana Certini
2 Aprile 2025
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
Giornata mondiale autismo
Un fenomeno diffuso, che non va scambiato con un semplice comportamento adattivo. Rischioso perché può causare esaurimento, dubbi sull’identità, ansia, depressione e diagnosi errate o tardive. «Riconoscere il masking è fondamentale per promuovere l'inclusione», spiega Monica Conti, direttrice dei Servizi...
31 Marzo 2025
Famiglia
Nel 2024 sono nati solo 370mila bambini. «Dobbiamo smettere di sorprenderci e iniziare a ripensare la fiscalità in modo da tenere conto di questo vuoto», afferma la demografa Alessandra Minello. Da un lato i figli sempre più spesso non rientrano...
Dati Istat
Continua a calare l’indice di fecondità in Italia (1,18 figli per donna), con appena sei neonati ogni mille abitanti: nel 2024 sono nati 370mila bambini. Sale a 83,4 anni l'aspettativa media di vita. Aumentano le emigrazioni, soprattutto di giovani, ma...
di Redazione
La recente sentenza della Corte costituzionale apre ai single la possibilità di presentare ai Tribunali la richiesta di essere valutati per l'adozione internazionale. Il sostegno di una rete, che si sia single o coppia, nell'adozione è fondamentale: prima e dopo....
di Anna Guerrieri
28 Marzo 2025
Periodicamente la cronaca restituisce vicende che accendono interrogativi profondi su come funziona – e talvolta non funziona – il sistema di tutela dei minori. La riflessione sul campo della presidente di Kairòs non ha dubbi: perché l'affido possa dispiegare tutta...
di Monica Neri
Governo
Il nuovo Piano triennale per la famiglia firmato dalla ministra Eugenia Roccella segna un cambio di passo rispetto al passato: sostegno alla natalità, introduzione del Family welfare manager, promozione dei Centri per la famiglia, accompagnamento ai primi mille giorni. Il...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive