Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Marzo 2025
Lavoro sociale
Da settembre 2024 tredici ambiti della provincia di Bergamo stanno sperimentando la figura dell’educatore di plesso. L'educatore non è più a supporto del singolo alunno con una certificazione, ma di tutta la comunità scolastica. La differenza più lampante? Che quando...
di Rossana Certini
Provate a fare senza
Debuttare nell'affido a 52 anni, da single, con un'adolescente, non è scontato: «Da sola avrei avuto troppa paura. Invece c’è Laura, la tutor di Kairòs: so che posso chiamarla in qualsiasi momento», spiega Alessandra Cipriano. Lei è un'avvocata e di...
di Sara De Carli
20 Marzo 2025
Il caso
Solo un terzo degli enti siciliani che a dicembre erano stati cancellati dal Registro unico nazionale del Terzo settore a causa di varie mancanze, rimangono dopo aver inviato le integrazioni richieste dalla Regione Siciliana. Alla prova dei fatti, molti enti...
di Gilda Sciortino
18 Marzo 2025
Famiglia
I dati Inps, elaborati in collaborazione con Save the Children, mostrano un lento ma progressivo mutamento culturale. Ricorrono a questa misura (introdotta nel nostro Paese nel 2012) i padri che vivono al Nord e hanno rapporto di lavoro stabile. L'oviettivo?...
di Redazione
14 Marzo 2025
Emergenza sanitaria
La sanità calabrese è commissariata dal 2010. Lo stato di emergenza è stato sollecitato dal presidente della Regione Roberto Occhiuto a causa di «alcune ineludibili esigenze». Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud: «La decisione del Consiglio dei Ministri...
di Giulia Polito
Politica
Si svolgerà in Senato, martedì 18 marzo, la terza conferenza nazionale del Care Leavers Network. Le due precedenti edizioni hanno portato risultati significativi: il fondo sperimentale per i careleavers e l'accesso al collocamento mirato. Questa edizione arriva nel momento in...
Welfare
A un anno dall'entrata in vigore del decreto 29/2024, parte da Milano la campagna territoriale organizzata dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza per riaccendere il dibattito pubblico attorno alle criticità della riforma della non autosufficienza. Per il...
di Francesco Crippa
Socialità
Ogni mattina, Gianfranco, Giuliano, Livio e Virginia si ritrovano al bar del centro commerciale di Porta Trento a Padova, insieme ad altri anziani del quartiere. Nella zona non c'è altro: i bar hanno chiuso, non ci sono centri anziani e...
13 Marzo 2025
Appuntamenti
Sabato 15 marzo a Milano a Fa' la cosa giusta! torniamo a parlare del numero di VITA "Perché non vogliamo figli". Un dialogo attraverso le parole della genitorialità contemporanea con Sara De Carli, lo psicologo Giulio Costa e la climate...
Nelle strutture residenziali per persone non autosufficienti, sette posti su dieci sono gestiti da soggetti non profit. Senza Terzo settore, per le famiglie, gestire la non autosufficienza sarebbe semplicemente impossibile. La storia di Veronica ed Enrico, che hanno incontrato da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive