Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Settembre 2022
Famiglia
Il progetto Sport Power, selezionato da "Con i bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa e cofinanziato da Enel Cuore, punta sull'attività sportiva come mezzo per favorire l'empowerment dei giovani dai 6 ai 17 anni, facendoli diventare...
di Veronica Rossi
16 Settembre 2022
Novità nel cartone animato Trenino Thomas: nel 2023 si aggiunge un nuovo protagonista, "Bruno il carro frenante", il primo personaggio con disturbo dello spettro autistico. Filippo Manfredi, che gli dà la voce nella versione italiana, racconta: «Bruno è autistico come...
di Sabina Pignataro
13 Settembre 2022
Un'iniziativa per fare incontrare l' Arma dei Carabinieri e una ventina di ragazzi con le rispettive associazioni, mettendoli in contatto con un mondo, come quello militare, che ha nella vicinanza con i cittadini più fragili uno dei suoi capisaldi. Grazie...
di Gilda Sciortino
Ernesto Caffo, il fondatore della storica realtà a difesa dei bambini e degli adolescenti, si confronta a Roma con rappresentanti dei principali schieramenti, a partire dal Manifesto lanciato in agosto a tutti i candidati. Diretta streaming sulla pagina Facebook di...
di Redazione
12 Settembre 2022
A Udine l'associazione Time for Africa sta avviando un progetto di adozioni culturali che unisce tra loro le famiglie dei quartieri più marginali, per creare coesione sociale e favorire lo sviluppo dei legami sociali tra i cittadini
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini...
di Sara De Carli
10 Settembre 2022
Tornare su banchi di scuola pieni dei colori e delle risate del propri coetanei, ma anche avendo vissuto un'esperienza fortemente educativa. Più di 50 i bambini di età compresa tra i 3 ei i 17 anni per i quali il...
9 Settembre 2022
Salesiani per il sociale ha dato vita al "Laboratorio Solidale”, un charity shop in cui poter acquistare pergamene o kit scolastici per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità che vengono seguiti dalle case famiglia e dai centri diurni sparsi...
di Emiliano Moccia
8 Settembre 2022
Si chiama "Stringhe" ed è il primo progetto che unisce coding e attività sportiva per rafforzare le competenze di base dei ragazzini e prevenire così la dispersione scolastica. Sono stati coinvolti oltre 2.800 bambini che vivono nelle periferie fragili di...
di Luca Cereda
7 Settembre 2022
La condizione ordinaria dei bambini e dei ragazzi in Kinshasa e Brazaville si costruisce nelle periferie, come Mbuji-Mayi dove solo il 20% delle famiglie può godere di acqua e di energia. «Il messaggio che vorremmo dare nella Giornata mondiale dell’alfabetizzazione»,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive