Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 2006
Famiglia
Secondo il documento del Ministero, appena presentato, sono 2mila in Italia. Considerando i famigliari si arriva a 5mila persone. Cosa fare per loro? Le proposte di due associazioni
di Sara De Carli
Madrina del Club della Gardenia dellAism e testimonial televisivo della campagna a favore degli ammalati di sclerosi multipla è per il 2006 lattrice genovese Carla Signoris
di Redazione
Isabella Spagnolo ha studiato agraria e si è specializzata in marketing. Poi ha scelto di puntare sui vigneti locali, prosecco in testa. Oggi esporta 180mila bottiglie
di Chiara Sirna
La società iraniana, dominata dai conservatori del presidente Ahmadi Nejad, le schiaccia. Ma loro si sono prese una rivincita prendendo la leadership del mondo
Nella capitale iraniana liniziativa delle svelate. La festa dellotto marzo comincia a farsi strada nella coscienza delle cittadine in tutto il mondo musulmano.
26 Febbraio 2006
Agnese Calandrino: «Se avessi voluto far carriera avrei fatto scelte diverse fin dallinizio. Questo lavoro invece si concilia bene con i miei ideali..
Mario Tosti, presidente volontario della cooperativa Colori di Empoli, afferma: «cerco di dare il mio contributo seppur limitato nel tempo»
24 Febbraio 2006
In uscita il 3 marzo, con Valeria Golino
Wfp, Unicef e Unhcr insieme per sensibilizzare la comunità internazionale sulla condizione dei rifugiati nella regione
23 Febbraio 2006
Presentato il rapporto intitolato Invisibili. Minori migranti detenuti allarrivo in Italia (con una prefazione di Andrea Camilleri)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive