Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Marzo 2022
Famiglia
Il governatore della Campania, De Luca, vorrebbe accorciare le procedure per l'adozione degli orfani ucraini, ha annunciato una proposta per il Parlamento nazionale e addirittura parla di «quattro mesi». La risposta di AiBi: «L'emergenza rende ancora più necessaria la prudenza....
di Sara De Carli
Casa di Lino è il primo CAS dell'Emilia Romagna ad accogliere profughi ucraini. Dopo aver garantito i beni di prima necessità, ora si raccolgono competenze per avviare i progetti d'integrazione. Con un'attenzione: «I rifugiati ucraini appartengono perlopiù ad una classe...
di Silvia Vicchi
16 Marzo 2022
Nel 2020, grazie al lockdown, una clamorosa impennata di iscritti non residenti in Sardegna: dal 3,5% del 2018 la percentuale è salita al 37,8%. La didattica a distanza è all'origine di questo dato curioso. Ma è un'arma a doppio taglio,...
di Luigi Alfonso
8 Marzo 2022
La scuola di Lozzo Atestino ha accolto Tymur e Artur. Arrivano da Kiev, parlano russo e ucraino, frequenteranno la terza primaria e la seconda secondaria di primo grado. «Servono urgentemente mediatori culturali. Non pensiamo ai "programmi" ma a percorsi che...
4 Marzo 2022
Sono 3.533 i minori ucraini entrati in Italia dall'inizio del conflitto a questa mattina. «Per la gran parte non sono orfani e non possiamo scordare, nemmeno nell'emergenza, che bambini e ragazzi hanno esigenze specifiche di cui il sistema deve tenere...
1 Marzo 2022
Con l'intensificarsi delle ostilità in Ucraina, bambini e bambine potrebbero essere esposti a notizie, storie o ad immagini trasmesse dai vari media, che potrebbero suscitare in loro sentimenti di preoccupazione, ansia e paura e che genitori e tutori devono affrontare....
di Redazione
Margherita, Mustafa, Amina vivono a Bologna e sono tre dei 549 bambini a rischio di allontanamento. Non è stato così, grazie a un servizio in capo all'Azienda pubblica di Servizi alla persona Asp “Città di Bologna” affidato a un’associazione temporanea...
Carla Garlatti ha interpellato i vari ministeri coinvolti e l'Anci per chiedere che ci si premuri di garantire ai bambini ucraini, che arriveranno in Italia, l'accesso alle cure e all'istruzione e la possibilità di stare con i loro genitori. In...
di Giampaolo Cerri
28 Febbraio 2022
Due le coppie sorprese in Ucraina dalla guerra, di cui una già in Moldavia. Altre due le coppie attualmente in Russia. È ancora presto però per capire se è possibile accelerare le adozioni per le coppie che hanno già un...
24 Febbraio 2022
Il fondatore della storica help-line ricevuto a Montecitorio dal presidente Roberto Fico. Nel Rapporto presentato, i dati delle segnalazioni arrivate, nel 2021, al numero "114" e al Centro d'ascolto della linea 19696, con un incremento deciso nei periodi di lockdown....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive