Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Maggio 2025
Famiglia
L’esame del ddl 832 in Senato ha riaperto il dibattito sull’affido condiviso. Ma al centro ci sono ancora i diritti degli adulti. E se questa invece fosse l’occasione per ascoltare davvero bambine e bambini, ragazze e ragazzi? L'analisi di una...
di Lisa Sesini
19 Maggio 2025
La settimana parlamentare
Sono tre i disegni di legge che Camera e Senato discuteranno in plenaria. In particolare si tratterà di cittadinanza (ddl 2402), contrasto all’immigrazione irregolare (ddl 1493) e, infine, di Pnrr e scuola (ddl 1445). Dai nidi alla parità scolastica per...
di Edoardo Patriarca
Verso il referendum
Classe 2000, Zahra El Maliani fa parte del Consiglio generale di Fondazione Compagnia di Sanpaolo ed è la presidente regionale di United World College. Nel 2023 è stata premiata da Mattarella, ma non ha la cittadinanza italiana. «Il referendum dell’8...
di Daria Capitani
16 Maggio 2025
In vista dell’appuntamento referendario, EducAzioni dedica un incontro al tema del diritto di cittadinanza, cui si riferisce uno dei quesiti. E dà la parola a chi è stato, o è ancora, italiano “di fatto, ma non di diritto”. Nelle nostre...
di Chiara Ludovisi
Amministrazioni locali
Una ricerca dell’Unità di Informazione finanziaria di BankItalia ha utilizzato un approccio statistico studiando i bilanci dei municipi sciolti per mafia: tasse più alte e poco welfare
di Francesco Dente
15 Maggio 2025
Tutele del lavoro
Uno dei quesiti referendari punta a eliminare il sistema delle tutele crescenti in caso di licenziamento, per tornare all'articolo 18. Ma per i lavoratori con disabilità la reintroduzione del vecchio sistema - pur simbolicamente importante - nella sua rigidità potrebbe...
di Vincenzo Falabella e Maria Paola Monaco
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
Il disegno di legge 832 a prima firma di Alberto Balboni (FdI) ha già attirato diverse critiche, sia dalle associazioni femministe sia da chi si occupa di infanzia. A preoccupare particolarmente è il caso in cui a provocare la rottura...
di Veronica Rossi
Giustizia
L'iniziativa ha sperimentato con successo un modello innovativo per il recupero di minori autori di reato in quattro regioni italiane. Attraverso percorsi individualizzati, coinvolgimento familiare e della comunità, mira a ridurre la recidiva e offrire nuove opportunità ai giovani. «Il...
di Anna Spena
Trentacinque docenti universitari hanno firmato una lettera aperta indirizzata al Dap per supportare la testata dell'istituto padovano, dopo l’emanazione di una nota in cui si limitano gli orari in cui i detenuti di alta sicurezza possono uscire dalle celle. L’estensore...
di Ilaria Dioguardi
13 Maggio 2025
Vita Lex
Come per le società, la scissione può essere totale, se l’ente si estingue e il suo patrimonio è assegnato interamente ad altri soggetti oppure parziale, quando l’ente conserva parte del patrimonio. Si tratta di una procedura complessa con alcuni elementi...
di Monica De Paoli e Maddalena Tagliabue
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive