Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2025
La settimana parlamentare
In discussione il documento triennale di programmazione della politica di cooperazione allo sviluppo: viene ribadito, a parole, il ruolo ponte che svolgerà l’Italia tra Europa, Medio Oriente e Africa e l'obiettivo di costruire partenariati condivisi e rispettosi con gli atri...
di Edoardo Patriarca
Nomine
Nominata nella Commission Stakeholder Expert Group on Public Procurement - Segpp, organismo consultivo dell’Eurocommissione in materia di appalti pubblici. Per il presidente Simone Gamberini «rappresenta un riconoscimento significativo alle competenze del movimento cooperativo e al suo ruolo da protagonista nell’ambito...
di Redazione
Famiglia
Prima la polemica per il cambio di destinazione dei 500mila euro per le scuole: dalla sessualità alla prevenzione dell’infertilità. Poi il rapimento della neonata a Cosenza, deriva estrema di un desiderio frustrato di maternità. L’infertilità coinvolge sempre più coppie, ed...
di Ilaria Dioguardi
3 Febbraio 2025
Il coinvolgimento dei pazienti
Servirà all'agenzia per raccogliere informazioni su tematiche delicate e alle associazioni per avanzare richieste o sollevare osservazioni. Per Europa Donna Italia, è un passo importante verso la strutturazione e l'istituzionalizzazione del contributo dei pazienti, sempre più presenti ai tavoli decisionali...
di Nicla Panciera
Vita Lex
L'approfondimento curato dagli esperti di "Milano Notai" accende un faro su uno degli istituti più rilevanti della legge 112/2016
di Monica De Paoli e Francesca Pasi
Inizia alla Camera la discussione generale sulle misure urgenti in campo culturale. Nel ddl la coprogrammazione. Tra le misure previste la collaborazione con la Cabina di regia del Piano Mattei. Previsto anche il rafforzamento della rete delle biblioteche. In coda...
31 Gennaio 2025
Politica
A Varsavia i ministri degli Interni dei 27 hanno discusso la possibilità di adottare nuove regole sui rimpatri dei migranti irregolari, prendendo come riferimento il fallimentare modello italo-albanese voluto da Giorgia Meloni. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella di...
di Francesco Crippa
30 Gennaio 2025
Immigrazione
Francesco Ferri, esperto di migrazione di ActionAid, è membro della missione del Tavolo Asilo e Immigrazione. È in Albania per monitorare le procedure e le condizioni dei migranti che attualmente si trovano nel centro di Gjadër. «È inquietante e claustrofobico»,...
27 Gennaio 2025
I testi prevedono che la denominazione Pro loco sia riservata alle associazioni iscritte negli albi regionali degli assessorati competenti per il turismo. Per questo è istituito presso il Ministero del Turismo l’albo delle rappresentanze nazionali delle Pro loco. D’intesa con la...
25 Gennaio 2025
Milleproroghe
Dopo le "dimenticanze" in Legge di Bilancio, ecco che la conversione in legge del decreto Milleproroghe potrebbe essere l’occasione per mettere delle toppe su tre temi caldi per il Terzo settore
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive