Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
16 Gennaio 2018
Leggi
Dopo il recepimento della Direttiva Barnier e la modifica della legge 633 del 41 che stabiliva Siae come unico intermediario del copyright italiano era finito di fatto il monopolio. In ragione della libera concorrenza in Europa infatti la società londinese...
di Lorenzo Maria Alvaro
La novità della Legge di Stabilità La Legge di Stabilità per il 2018 ha introdotto una nuova qualifica giuridica. Parliamo delle imprese culturali e creative, ovvero di enti (società, ma anche associazioni, fondazioni, ecc.) che operano in un settore strategico...
di Alessandro Mazzullo
9 Gennaio 2018
Il ministero degli Affari esteri e l'Aics, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, hanno modificato le regole che erano state redatto nel gennaio 2016. "Ci siamo resi conto che erano troppo restrittive e numerosi enti rimanevano fuori. Ci siamo...
di Daniele Biella
7 Gennaio 2018
I recenti dati pubblicati dal Rapporto Istat-Coni, sulla pratica sportiva in Italia, fotografano la crescente importanza ormai assunta dal fenomeno[1]. Come recentemente ricordato[2], nel 1959 lo sport era un’attività per pochi (circa 1 milione 230 mila persone), praticata soprattutto da...
11 Dicembre 2017
Il sottosegretario al Welfare interviene dopo la diffusione dei dati contenuti nel numero di dicembre del magazine: «Con le ulteriori novità introdotte nella Riforma del Terzo settore abbiamo voluto valorizzare non solo l’apporto delle organizzazioni che popolano e vivono questo...
di Redazione
5 Dicembre 2017
Dopo l’entrata in vigore (3 agosto 2017) del Codice del Terzo Settore (CTS)[1], la domanda ricorrente è: <<Che dobbiamo fare adesso?>>. Se (ce) lo chiedono in tanti e la risposta è tendenzialmente sempre la stessa: <<Dipende!>>. Perché valutare l’impatto della...
7 Novembre 2017
Stabilità 2018. La rivoluzione Il mondo dello Sport dilettantistico, in questi giorni, sta attraversando un’autentica rivoluzione copernicana che non mancherà di suscitare opposte reazioni[1]. Vediamo di capire meglio in cosa consista. Quattro piccoli commi[2] della legge di stabilità per il...
19 Ottobre 2017
Ci scrive il commercialista e revisore legale esperto di non profit Gianpaolo Concari: «L'interpretazione fornita dopo l'alert di quest'estate dal consulente del Governo non soddisfa». Ecco le sue osservazioni
di Gianpaolo Concari
16 Ottobre 2017
Vale 20 miliardi, di cui 15,7 solo per non far scattare l'aumento dell'Iva. All'interno il dimezzamento dei contributi per chi assume giovani fino a 34 anni, la lotta alla povertà e aumenti agli statali, in particolare per presidi e professori
3 Ottobre 2017
Secondo gli interessanti dati forniti da Eurostat ed Istat[1], nel 2015, gli stati membri dell’Unione europea hanno dichiarato quasi 153 miliardi di euro di spese pubbliche per la voce “ricreazione, cultura e religione”. Questa cifra è equivalente all’1% del Pil...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive