Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Maggio 2025
La settimana parlamentare
In Commissione Affari istituzionali della Camera arriva il ddl sulle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica”. Si introducono 14 nuovi reati e una decina di circostanze aggravanti. Una visione di società fondata esclusivamente sul controllo e la repressione. In...
di Edoardo Patriarca
8 Maggio 2025
Welfare
È stato registrato dalla Corte dei Conti e reso pubblico dal Governo il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024/26. Le risorse ammontano a circa 3 miliardi di euro complessivamente. Ci sarà un servizio di...
di Sara De Carli
Giustizia
Due lustri dopo la fine dell’esperienza del Commissario straordinario l’indagine della Corte dei Conti accende un faro sulle cause della lentezza nella realizzazione delle opere di ampliamento, di ammodernamento e di manutenzione straordinaria da parte dei ministeri della Giustizia e...
di Francesco Dente
6 Maggio 2025
Famiglia
La Commissione Adozioni Internazionali pubblica un'analisi delle legislazioni di 69 Paesi: solo 6 escludono per legge l'adozione ai singoli, ma tra Paesi chiusi a nuove procedure e altri che di fatto hanno da anni numeri bassissimi, i Paesi che offrono...
5 Maggio 2025
Con questa settimana riprende a pieno ritmo l’attività di Camera e Senato. Tra i disegni di legge che vengono affrontati nelle sedute plenarie dedichiamo un approfondimento al ddl sull’Ai. Questa norma andrà ad aggiungersi al Regolamento Ue “Ai act” che...
30 Aprile 2025
Disabilità
Quattro mesi, in modalità telematica (inclusi i laboratori). Tirocinio previsto solo per chi ha conseguito un titolo di specializzazione sul sostegno all'estero ma non ha insegnato in Italia. Costi dai 900 ai 1.500 euro. I posti? Sono 52.622, di cui...
Minori & Giustizia
Punire è facile. Riparare è giusto. Questa la visione che ha guidato la Fondazione don Calabria capofila del progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto. Un percorso di giustizia riparativa rivolto a oltre 500 ragazzi del circuito...
di Rossana Certini
La nostra vita da caregiver
Alessandra Galletti ha 52 anni. Ha un lavoro, un compagno e due figlie ancora piccole. La madre ha una malattia oncologica cronica. «Ci sono momenti in cui mi sento letteralmente schiacciata», ammette. Un pezzo della fatica è legato alle difficoltà...
di Francesco Crippa
29 Aprile 2025
Scuola
Attesissimi, ecco i due decreti che permetteranno a migliaia di docenti di sostegno non specializzati o specializzati all'estero di ottenere il titolo con corsi di quattro mesi, online. Il ministero parla di «oltre 60mila docenti precari». L'obiettivo? «Assicurare a ogni...
28 Aprile 2025
Il Documento di finanza pubblica 2025, già approvato alla Camera e attualmente in discussione al Senato, mira, tra gli altri obiettivi, ad avviare più di 167mila giovani al Servizio civile universale entro il 2026. Ma per raggiungere questo proposito, la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive