Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Settembre 2024
Rapporti
Finora i detenuti che si sono tolti la vita quest’anno sono 69, di questi 31 avevano tra 26 e 39 anni. A settembre 2023 erano 49. E il sovraffollamento raggiunge il 131,66%. Sono alcuni dei numeri del report del Garante...
di Ilaria Dioguardi
Immigrazione
«La violenta campagna di disinformazione esplosa dopo la requisitoria della Procura di Palermo nel processo “Open Arms” nei confronti di Matteo Salvini, ha raggiunto livelli tali da tradursi in una pesante intimidazione nei confronti dell’intera magistratura. La scelta del porto...
di Fulvio Vassallo Paleologo
17 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
«Circa il 20% dei nostri alunni hanno un background migratorio, sono nati in Italia o hanno fatto un percorso scolastico nel nostro Paese sin dai primi anni: non sono portatori di bisogni, ma risorse vere e proprie», dice Simona Di...
16 Settembre 2024
Ha 21 anni, è nata in Senegal e l'anno scorso è stata l'unica italiana tra i 50 finalisti del Global Student Prize. Mame Maty Gning si racconta: «Non è solo questione di lingua. A scuola ho imparato a sentirmi dentro...
di Sara De Carli
Giustizia
«Quella di ieri all'Istituto penale per minori Casal del Marmo è stata l’ennesima protesta delle ultime settimane. Ormai le tensioni sono diventate quasi strutturali». A parlare è Valentina Calderone, garante delle persone private della libertà personale di Roma capitale, che...
Scuola
Nelle scorse settimane ha fatto scalpore la sentenza del Consiglio di Stato che pare aver legittimato la riduzione di ore di assistenza alla comunicazione per un alunno con disabilità: un risparmio - dice Anffas in una nota - di 4.500...
13 Settembre 2024
Haripriya Devi Ghoorum è un’attivista di 23 anni. È arrivata in Italia dalle Mauritius quando ne aveva sette. «Mi sono sempre sentita italiana ma credo che ci sia a livello legislativo, culturale e quindi anche scolastico, ancora tanta strada da...
di Anna Spena
12 Settembre 2024
Politica
Dopo che Forza Italia, ieri, ha votato no all'emendamento di Azione sullo Ius Scholae, l'onorevole Paolo Emilio Russo conferma: «Stiamo lavorando già ad una proposta di legge che intendiamo presentare entro poche settimane. Le ragioni? Praticamente le stesse che leggo...
L'aula della Camera ha approvato l'art. 15 del decreto che rende facoltativo e non più obbligatorio il rinvio della pena per le donne in gravidanza e le madri con i figli sotto l’anno. Gonnella (Antigone): «È solo una norma propagandistica....
11 Settembre 2024
Parla Cecco Bellosi, direttore educativo della comunità Il Gabbiano che ha ospitato fino a pochi mesi fa il 18enne egiziano morto in un incendio nel carcere di San Vittore: «Non si può rinchiudere in carcere chi ha una sofferenza mentale»....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive