Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
13 Giugno 2025
Attivismo
La petizione è stata lanciata nel 2023 dall'organizzazione WeWorld e Mammadimerda per chiedere la rimodulazione del calendario scolastico e l'introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole italiane dai 3 ai 14 anni, lasciando libertà alle famiglie di scegliere tra tempo...
di Redazione
Leggi
Da agosto 2025 a dicembre 2026. È questa la proposta governativa al parlamento: rinviare l’entrata in vigore del decreto che dice basta alla sofferenza animale negli spettacoli circensi. In questo modo non si attua la legge-delega sullo spettacolo. La Lav...
di Antonietta Nembri
12 Giugno 2025
Immigrazione
Medici Senza Frontiere pubblica il rapporto “Manovre mortali: ostruzionismo e violenza nel Mediterraneo Centrale”. Dopo più di 2 anni di attività con leggi e politiche italiane restrittive, la capacità delle navi di ricerca e soccorso di fornire assistenza salvavita è...
Terzo settore & Progetto di vita
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione al Terzo settore, chiamato a trovare nuove soluzioni a questioni solo in parte nuove, per rispondere ai bisogni e ai desideri delle singole persone...
di Nicla Panciera
11 Giugno 2025
Terzo settore
Il Forum Terzo Settore esprime la preoccupazione delle oltre 100 reti nazionali che rappresenta. «Abbiamo scritto ai viceministri Maurizio Leo e Maria Teresa Bellucci per chiedere l'attivazione dei tavoli di lavoro annunciati», dichiara la portavoce Vanessa Pallucchi. Per programmare le...
Sviluppo sostenibile
La Capitale è stata la prima ad approvare un regolamento per le comunità energetiche rinnovabili e solidali. Riccardo Troisi, presidente Coordinamento Cers Roma e Lazio: «È il primo comune che, attraverso una normativa sulle sue superfici pubbliche, ha deciso di...
di Ilaria Dioguardi
9 Giugno 2025
La settimana parlamentare
La commissione ambiente del Senato sta lavorando alla Delega al Governo per la revisione del codice relativo alle autorizzazioni paesaggistiche. Si temono minori tutele. I pareri delle Soprintendenze da obbligatori diventerebbero semplice orientamento per le pubbliche amministrazioni. In coda alla...
di Edoardo Patriarca
Lavoro sociale
Qual è il ruolo del Terzo settore - associazioni, cooperative, enti gestori - nel cambiamento disegnato dalla riforma della disabilità e dal decreto legislativo 62/2024? A quali sfide è chiamato? In cosa deve cambiare? Quale contributo può portare? Sul nuovo...
6 Giugno 2025
Verso il referendum
Classe 1989. Nato in Nigeria, cresciuto in Italia, laureato in Gran Bretagna. Tommy Kuti è un pioniere dell’afrobeats nel nostro Paese. «Io sono stato naturalizzato da adolescente ma mi ricordo le file in questura da piccolo e quando dormivamo in...
di Cristina Giudici
Famiglia
Ad ottobre compirà dieci anni la legge n. 173/ 2015 che sancisce il diritto alla continuità degli affetti dei minori in affido. Nel momento in cui si riconoscono tutte le "zone grigie" che esistono tra affido e adozione e si...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive