Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Luglio 1999
Leggi
Si alla libertà di orientamento culturale.Ma le scuole devono sottostare a vincoli precisi per essere paritarie. Dalle Regioni aiuti alle famiglie
di Redazione
E'stato presentato il decreto, previsto dal collegato alla Finanziaria 1999 per l'ottenimento dei libri gratis da parte della scuola, dell'obbligo appartenenti a famiglie a basso reddito
Tra gli altri vi sono il Dl 145, già approvato dal Senato e ora all'esame della Commissione Giustizia della Camera sulla proroga per i giudici di pace.
La nuova Commissione alla vigilia della presentazione ufficiale al Parlamento europeo appena eletto.
Ci si aspettava che fossero riconosciute le agevolazioni fiscali sugli acquisti per le attività delle associazioni senza fini di lucro.
di Salvatore Pettinato
"Lo Stato deve fare la sua parte fino in fondo,stanziando risorse e incentivi per chi opera nel sociale".
di Livia Turco
I diessini aperti, quelli di governo e di lotta, i pontieri e quelli che "il pubblico non si tocca". La legge Turco li ha portati allo scoperto. E adesso D'Alema ...
di Cristina Giudici
Meno timbri e burocrazia,più trasparenza e certezza nelle norme.E vantaggi per gli enti non profit che pagheranno in base al numero di soci.
di Federico Cella
16 Luglio 1999
In crisi le strutture statali e quelle private, possono essere gli enti senza scopo di lucro a proporre un nuovo modello di servizi sanitari puntando su costi concorrenziali e su qualità?
di Giorgio Fiorentini
Con la firma dell'Italia il numero degli Stati ratificanti giunge a quattro:un esempio che si spera venga imitato dall'Europa.
di Paolo Giovannelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive