Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Giugno 2025
Verso il referendum
Nel saggio “Tra i bianchi di scuola”, la scrittrice dà voce agli studenti e alle studentesse con background migratorio: «Uno spazio plurale che resta invisibile, fatto di diritti, radici, possibilità future. Rendendola diritto per tutti e tutte, la cittadinanza può...
di Daria Capitani
29 Maggio 2025
Normativa
«Un passo in avanti significativo» per la presidente di Fondazione Cave Canem, Federica Faiella. Tanti gli aspetti positivi rilevati anche da Lav, che tuttavia lamenta: «Nonostante passi avanti ottenuti, la norma non prevede pene più efficaci per chi maltratta gli...
di Antonietta Nembri
Immigrazione
Per la prima volta in Italia un'organizzazione non governativa, impegnata nel soccorso di migranti in mare, affronterà un processo. Il capo missione Luca Casarini: «Saremo noi a chiamare come testimoni i ministri e le autorità che hanno deciso di lasciare...
di Anna Spena
28 Maggio 2025
Editoriale
Se non ci saranno interventi sul budget per l’edizione 2024 lo Stato incasserà “indebitamente” 49 milioni di euro che i cittadini/contribuenti avevano destinato a scopi sociali, riducendo così di fatto il 5 per mille a un 4,5 per mille. È...
di Stefano Arduini
Diritti
Il progetto "Navigazioni" ha sperimentato un modello innovativo per il recupero di minori autori di reato in quattro regioni italiane con l’obiettivo di ridurre la recidiva e offrire nuove opportunità ai giovani. «Ma questo è possibile», dice Mauro Baldascino del...
27 Maggio 2025
Fisco
Non sono ancora disponibili dati ufficiali, ma certamente con 714mila firme in più rispetto all’edizione precedente è cresciuto anche lo sforamento del tetto, rispetto ai 28 milioni del 2023. Secondo un primo calcolo, potremmo essere arrivati a 50 milioni di...
di Sara De Carli
26 Maggio 2025
La mobilitazione
Dialogo con la governatrice dell'Umbria che ha aderito all’appello della Rete di Trieste e dal Mean, Movimento europeo di azione nonviolenta. «Troppo innocenti morti: non si può davvero più sopportare il loro massacro», dice. «Privarsi del cibo è una nullità...
Nel fine settimana appena trascorso le piazze di diverse città italiane sono state teatro di una mobilitazione collettiva. Protagonisti simbolici dell'iniziativa sono stati i bambini, che hanno disegnato e colorato insieme la bandiera del Referendum Cittadinanza. Un gesto semplice ma...
di Redazione
Per la Lega il quesito referendario sulla cittadinanza è inutile perché l'Italia concede già tantissime cittadinanze. Ma bisogna guardare dentro quelle pratiche: «I numeri vanno spacchettati, solo così danno una lettura approfondita», spiega Giorgia Papavero di Fondazione Ismu. A conti...
di Francesco Crippa
23 Maggio 2025
Partecipazione
Il 31 maggio e il 1° giugno a Rubiera (Reggio Emilia) si svolge il festival Ri-Costituente, giunto alla sua sesta edizione: ragazzi under25 da tutta Italia si incontrano per riscrivere la cittadinanza di domani. Due giorni di laboratori, confronto orizzontale...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive