Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Novembre 2018
Leggi
Importante strumento informativo messo a punto dalla storica associazione che a Milano fornisce assistenza medico-legale ai migranti. "Aumenterà irregolarità e tensione sociale: gli effetti del provvedimento saranno purtroppo l'esatto opposto di quell'aumento di sicurezza che prevede il governo", spiega a...
di Daniele Biella
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, le nuove norme allargheranno il campo degli stranieri irregolari. Fermatevi
di Redazione
31 Ottobre 2018
Mentre la riforma del Terzo Settore, a distanza di poco più di un anno dal suo avvio ufficiale, pare ancora in un impasse normativo e burocratico, altri Paesi ne cominciano a studiare gli effetti e la struttura. Tra questi, la...
di Alessandro Mazzullo
29 Ottobre 2018
"Il bene possibile", ultima opera letteraria del saggista Gabriele Nissim, è un inno all'impegno civile. Essere "Giusti nel proprio tempo" come l'antidoto all'odio che, ciclicamente, oscura la storia dell'umanità: ecco numerosi esempi di chi ha agito per l'umanità a ogni...
25 Ottobre 2018
Lettera delle principali organizzazioni non governative medico-umanitarie ai presidenti dei gruppi parlamentari in vista della discussione del provvedimento. Preoccupano soprattutto l'abrogazione del permesso umanitario e la riforma del sistema Sprar
5 Giugno 2018
Oggi si è finalmente insediato il nuovo Governo. Se sarà “del cambiamento” lo vedremo. Così come toccherà vederne il verso. Perché cambiare per cambiare non è mai un buon programma. E, a volte, si può persino “cambiar tutto, per non...
29 Maggio 2018
Difficile negare la drammaticità del momento politico che viviamo. Comunque la si veda, si tratta di un fallimento per tutti. Mi piacerebbe ripartire dal cuore di questa crisi istituzionale, cercando di offrire elementi di analisi più che di scontro. È...
17 Maggio 2018
I sei punti del direttore Media Lab al Mit Joi Ito sul reddito universale che dimostrano come sia una policy su cui fare sperimentazione ma non un’applicazione diretta e immediata nella rubrica Infosfera di Luca De Biase sul numero del...
di Luca De Biase
15 Maggio 2018
Il sottosegretario al Welfare uscente in occasione del Festival del volontariato di Lucca ha fatto il punto sulla riforma. Fra i nodi ancora da sciogliere l'opposizione al nuovo Codice del Terzo settore di Lombardia, Veneto e Liguria, regioni guidate dal...
11 Aprile 2018
Il Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2018, ha approvato in esame definitivo, il decreto legislativo che, in attuazione della delega prevista dalla legge per la riforma del Terzo settore, introduce disposizioni integrative e correttive per rendere rendere più efficace...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive