Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 minuti fa
Alessandro Gattafoni
Il 1° settembre sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia la storia di Alessandro Gattafoni, 39 anni, marchigiano, atleta con fibrosi cistica. Al centro del racconto le sue straordinarie imprese in kajak ma anche il suo coraggio e la volontà...
di Arianna Monticelli
1 ora fa
Venezia 82
Claire Simon riprende la lettura collettiva dei romanzi di Annie Ernaux nei licei francesi. A tema, argomenti come l'aborto, le diseguaglianze sociali, i diritti delle donne. Solo la voce di adolescenti che ragionano insieme e da quei libri tirano fili...
di Stefano Laffi
28 Agosto 2025
Uomini & Donne
I gruppi “Mia moglie” e “Phica.eu” con il loro corredo di commenti sessisti riportano a tema il rapporto tra uomini e donne. Scatti rubati e trasformati in immagini di donne-oggetto e beceri commenti che fungono da aggregatori di community maschili....
di Sara De Carli
27 Agosto 2025
5 per mille, ma per davvero
«Il 5 per mille non solo sostiene il Terzo settore e con esso l’universalità dei diritti sociali, ma assicura anche la qualità della spesa pubblica come nessun altro strumento fiscale è in grado di fare. Il tetto di spese? È...
di Stefano Arduini
26 Agosto 2025
Documentari
In anteprima il 2 settembre alle Giornate degli Autori, durante la Mostra del Cinema di Venezia, il documentario di Anna Negri esplora il delicato e profondo legame tra padre e figlia, intrecciando la memoria familiare con la storia politica dell'uomo...
di Rossana Certini
Meeting 2025
Intervista al famoso scrittore spagnolo non credente. Un bilancio dell’esperienza che lo ha portato a seguire papa Francesco in Mongolia e a ricavarne un libro di grande successo. «Ho voluto vedere con i miei occhi, lasciando da parte i pregiudizi....
di Alessandro Banfi
25 Agosto 2025
Il bello come strumento di rigenerazione personale è stato al centro di un incontro promosso da Progetto Arca a Rimini. Nel panel dei relatori Franco Mussida, storico musicista della Pfm che collabora con la fondazione e che ha indicato nello...
di Antonietta Nembri
22 Agosto 2025
Traiettorie urbane
Per qualcuno è la restituzione di un edificio ai suoi legittimi proprietari, per altri è il rischio di perdere identità culturale e sociale in una Milano dai connotati sempre più sbiaditi. La vicenda dello sfratto del centro sociale apre una...
di Daria Capitani
Migranti
Il rapper e scrittore calabrese dà voce a chi attraversa il Mediterraneo in cerca di futuro. Dopo la missione di novembre a bordo dell’Ocean Viking, escono il rap “Nostra signora delle lacrime” e il talk con la community “TEDx”. E...
di Chiara Ludovisi
«Una storia di dialogo della vita e non di auto-affermazione». Così nel suo messaggio Prevost mette al centro il modello della chiesa algerina, oggetto della mostra più significativa dell’edizione di quest’anno a Rimini. Storia di 19 religiosi uccisi negli anni...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive