Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Ottobre 2020
Cultura
Alla premiazione della premiazione del Mediastars – Il premio tecnico della pubblicità durante la quale è stata consegnata all’Auser e all’agenzia Idea Comunicazione il premio per la campagna “Valore inestimabile” che è risultata prima classificata nella categoria Non profit della...
di Redazione
Premiato il Direttore di Rai per il Sociale che entro poche settimane presenterà un piano operativo che avrà al centro i temi cari al Servizio Pubblico
A causa del potere della tecnologia sta cambiando tutto: è un’evidenza, quasi una banalità. Meno evidenti, come sempre, sono le priorità che ci dobbiamo dare. Le generazioni e il cambio d’epoca: nell’ultimo libro di Paolo Benanti una sfida per la...
di Marco Dotti
Cresce la paura e aumentano i dispositivi di sicurezza. Ma non tutti sono giustificati: pensiamo ai meccanismi automatici di barrage, che aprono o chiudono una porta basandosi sulla temperatura corporea. Nuove barriere architettoniche che cancellano ogni responsabilità individuale e sociale
di Carmine Castoro
La parola giusta questa volta l’ha scelta il New York Times: exhausted, esausti. Così ci ha definiti pochi giorni fa. Se la prima onda di primavera ci ha colti pronti a reagire con chitarre sui balconi, cuori alle finestre e...
di Maria Laura Conte
20 Ottobre 2020
Il lavoro di Nicoletta Dentico “Ricchi e buoni?”, pubblicato dall’Editrice Missionaria Italia, smaschera le “trame oscure” del filantrocapitalismo. A partire da quelle della Fondazione Bill & Melinda Gates in Africa
di Nicoletta Dentico
Apre oggi a Bergamo l’Integrazione Film Festival. Tra i lavori in programmazione c’è “Playground Addiction”, girato con i protagonisti di uno storico campetto da basket pubblico nel cuore di Milano, al Parco Sempione. Storie di grande agonismo ma anche di...
di Giuseppe Frangi
16 Ottobre 2020
È uscita, per Eleuthera, una raccolta di opere di Jane Jacobs, intitolata Città e libertà. Un libro importante che permette di confrontarci una raffinatissima interprete del «territorio urbano» che pensava che ogni città dovesse essere «pensata dal basso, a partire...
di Pietro Barbetta
Francesco è davvero il santo della speranza oppure, come suggeriva Pier Paolo Pasolini, è ai suoi attimi di solitaria disperazione che bisogna guardare… per «sperare davvero»? O, come scriveva Julien Green, Francesco «voleva salvare il mondo, ma ha salvato la...
Nella storia esistono momenti in cui è necessario prendere posizione davanti ai possibili scenari futuri. Questo è uno di quelli. Papa Francesco non esita a parlare di catastrofe educativa e chiama a un Global Compact on Education, che metta al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive