Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Febbraio 2003
Cultura
Classe politica e mass media faticano ad accettare le azioni non violente dei pacifisti (il blocco treni era forma di lotta di Gandhi). Lo sostiene la rete di Lilliput
di Paolo Manzo
Fermati per un liquido sospetto: era solo detergente. Colin Powell all'Onu aveva parlato di un cellula spagnola
di Redazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo fra i tanti messaggi di apprezzamento per l'iniziativa di VITA, il messaggio di Massimo, papà e attivista
Sette campagne, otto iniziative, un sito Internet: sedici punti per dire "no alla guerra".
Mohammed Nour Dachan, presidente dell'Unione delle Comunita' ed Organizzazioni Islamiche in Italia raccoglie l'invito del Papa per il 5 marzo
Parla Giuliano Koten, icona dello sport per disabili.
25 Febbraio 2003
A qualche ora dalla discussione al Senato continuano le adesioni degli enti locali
Publichiamo una precisazione riguardo alle informazioni che sono circolate nei giorni scorsi riguardo alle manifestazioni contro la guerra a Baghdad. Di Mirella Ghizzardi
La decisione presa all'High Level Forum sull'armonizzazione delle procedure dei donatori "è una svolta storica". Lo dice il sottosegretario Mantica
Un ''Mai'' campeggia oggi sulla prima pagina dell'Osservatore romano: ''mai al terrorismo e alla logica di guerra'', si legge nel sommario
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive