Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Aprile 2020
Cultura
Torno al mio blog, dopo una assenza. Giustificata: il nuovo lavoro e la malattia di mio figlio mi hanno preso energie, spazio, mente, cuore, respiro. Questa bolla in cui ci troviamo tutti insieme lascia spazio di nuovo alla creatività e...
di Maria Chiara Roti
Che sia una ferita, lo avverti appena esci di casa per una delle rare attività permesse: intravedi un altro essere umano che ti cammina incontro, cominci a spostarti su un altro binario, per mantenere almeno due metri tra te e...
di Maria Laura Conte
7 Aprile 2020
Le 14 meditazioni per il Venerdì santo a San Pietro sono testimonianze dal Due Palazzi di Padova. Non solo di detenuti, ma anche di persone la cui vita a diverso titolo ruota attorno all’istituto di pena. Una scelta emblematica, vista...
di Giuseppe Frangi
Se l'avessimo fatto prima, oggi sarebbe stato come l'arca di Noè, dice presidente del Forum Famiglie: «Noi chiediamo una visione coraggiosa del futuro, non di tappare i buchi. Adesso devi decidere cosa vuoi fare, dove vuoi investire le risorse che...
di Sara De Carli
6 Aprile 2020
“Se ti abbraccio non avere paura”, la nuova avventura motociclistica di Franco e Andrea, padre e figlio, diventa un docufilm per la regia di Niccolò Maria Pagani. Con i cinema chiusi la première è durata 36 ore su Youtube con...
di Antonietta Nembri
5 Aprile 2020
Il regista e fondatore delle Albe di Ravenna spiega la scelta di aver rinunciato alla presenza sui social. «In compagnia siamo in 40, abbiamo condiviso tutti l’idea di sfruttare questo tempo per fermarci a pensare, leggere, approfondire le nostre esperienze....
1 Aprile 2020
È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza Coronavirus stia alimentando lo spirito solidale. Apprezzando questo moto d’amore, Francesco esorta l’uomo a un ripensamento della solidarietà. Un ripensamento, però, che non deve essere ridotto a cogliere le sue nuove forme...
di Vincenzo Comodo
Un dialogo con Alberto Pellai su come l'esperienza dell'isolamento cambierà radicalmente le nostre famiglie. A cominciare dagli adolescenti: «Gli abbiamo chiesto di stare “imprigionati” proprio in una fase della vita che per definizione deve stare nel fuori, vivere di esplorazione...
30 Marzo 2020
Una riflessione dinanzi all'immagine apocalittica di Papa Francesco, solo, in piazza San Pietro. «Non è certo Dio a “volere” questo male che ci travolge impotenti. Ed è anzi a lui che dobbiamo rivolgerci, ci dice il Papa, per lottare contro...
di Massimo Iiritano
27 Marzo 2020
Parlare di pubblicità, comunicazione sociale, social media e informazione oggi non è semplice in un momento in cui tutto è convulso e bulimico. Ma farlo potrebbe essere necessario se, come sembra, piano piano ci si rende conto che nulla sarà...
di Rossana Cavallari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive