Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Marzo 2020
Cultura
Come è nato e cosa trovate nel numero speciale di VITA che potete scaricare gratuitamente in digitale. Siamo convinti che fare informazione e soprattutto fare questo tipo di informazione generi conoscenza, coscienza, scambio e connessioni che sono la base della...
di Redazione
Stasera alle 19 e sabato il Centro Culturale di Milano in collaborazione con Vita e con l'Istituto Havel, proporrà la lettura dei passaggi più belli delle lettere dal carcere di Havel. Speranza, responsabilità, fede: una lezione che insegna a toccare...
di Marco Dotti
25 Marzo 2020
«Ci sono famiglie che non avevano un computer o una webcam, gli ho portato i computer a casa, al momento un’ottantina», spiega la dirigente dell’Istituto Tecnologico "Giordani-Striano" di Napoli. Sulla scrivania ha un elenco di nomi: «Sono i ragazzi che...
di Sara De Carli
23 Marzo 2020
Spesa di guerra per gli italiani al tempo del Coronavirus con un aumento degli acquisti del 50% per le uova e del 47% per il latte Uht ma sale addirittura del 59% la pasta di semola, del 17% il caffe’...
22 Marzo 2020
Il viaggio di Edoardo Borgomeo in nove capitoli che partono da altrettante storie di vita per allargare lo sguardo a tutte le questioni umane e ambientali connesse. Dalla Sicilia al Bangladesh, dall'Olanda al Brasile per capire come parlare d'acqua parlare...
di Giulio Sensi
21 Marzo 2020
Il quartiere sembra improvvisamente un’altra cosa: non più popolata di Storia, ma di storie. Come Davide Teta, cuoco dei ristoranti Fca che appena è rimasto a casa si è subito dato da fare per cucinare agli ospiti del centro di...
di Fabrizio Floris
19 Marzo 2020
In questo momento l’informazione sociale e civile costituisce un bene comune imprescindibile, che va messo alla portata di ognuno. In questo quadro anche VITA deve assumere una nuova responsabilità nei confronti del proprio pubblico. Il numero di aprile del mensile...
Si chiama "L'inclusione via web" il nuovo canale tematico attivato ieri dal Miur all'interno della sezione dedicata alla didattica a distanza nell'emergenza Coronavirus
17 Marzo 2020
In tanti, anche tra i malati la chiedono. Ma le condizioni non la rendono possibile. C’è un docente che propone di renderla possibile via cellulare. In realtà nella tradizione della Chiesa è contemplata una possibilità più semplice, suggerita nel Catechismo....
di Lucio Brunelli
16 Marzo 2020
“In questo momento non semplice restituiamo agli italiani la fiducia che ci hanno dimostrato con l’8x1000 e supportiamo anche le organizzazioni del Terzo Settore, da sempre vicino ai cittadini in difficoltà, nell’emergenza e soprattutto nel dopo”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive