Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2020
Cultura
Arriva in libreria un nuovo volume di Francesco Occhetta che approfondisce alcune categorie come giustizia, spiritualità e comunità applicate alla politica offrendo a territori e diocesi un metodo formativo, come suggerisce il sottotitolo “Volti, competenze e metodo”. Prefazione di David...
di Redazione
Battersi contro «l'anestesia del popolo»: questi gli intenti di Combat, il giornale nato dal movimento di resistenza e ideato da Henri Frenay nel 1941, di cui Camus fu redattore capo dal '44 al'47. Le sue corrispondenze testimoniano, tra l'altro, l'avversione...
di Marco Dotti
7 Marzo 2020
Al 1° gennaio 2020 la componente femminile rappresenta il 52,4% dei residenti stranieri maggiorenni regolarmente residenti in Italia, contro poco più di due milioni e 46mila uomini
5 Marzo 2020
La regista e fondatrice della più importante realtà teatrale privata milanese racconta queste settimane con il palcoscenico muto e la platea vuota. «Per noi non vale il virtuale. Esistiamo solo se siamo dal vivo. È la nostra forza e la...
di Giuseppe Frangi
4 Marzo 2020
Come stanno vivendo la serrata delle scuole gli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali? Nessuno o quasi pensa a loro. Al massimo fanno mezz'ora di esercizi, con mamma e papà. «Ma gli studenti con un Piano Educativo Individualizzato non...
di Fabio Selini
2 Marzo 2020
Non si tratta di alimentare la società del consumo con misure di emergenza. Occorre pensare a un nuovo modello di relazione sociale in cui il tempo liberato dal lavoro è sostenuto economicamente per essere trasformato in tempo di crescita umana...
di Pietro Piro
Nelle tre regioni sono stabilite limitazioni anche per i luoghi di culto, la cui apertura è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone; sono escluse durante la settimana le Messe feriali.
27 Febbraio 2020
L'uomo di scienza sa di non conoscere tutta la realtà intera. «Potremmo allora mentire sui dettagli che non conosciamo (le fake news) o arrenderci e lasciare un buco nella tela: ma c'è una terza via, la nebbia. Come Leonardo e...
di Sara De Carli
26 Febbraio 2020
Come può la politica influire sulle scelte e fare in modo che gli interessi che la motivano siano ispirati a una maggiore equità sociale e a una democrazia reale dalla base larga e partecipata? Possiamo pensare a una democrazia in...
C'è chi vede nell'ignoranza la causa e chi, invece, la concepisce come un effetto della paura. Ma nei sistemi complessi è sempre più difficile distinguere. Soprattutto oggi, dove gli apocalittici si sono perfettamente integrati nel sistema dell'informazione e hanno creato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive