Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Febbraio 2020
Cultura
È stato il Festival della performance dell'artista romano che ha portato all'Ariston, non solo una serie di outfit ad effetto, ma un vero e proprio storytelling costruito insieme alla maison. Ma si può parlare di arte o è stato solo...
di Lorenzo Maria Alvaro
10 Febbraio 2020
Nato nel 2010 il gruppo musicale multietnico e interreligioso dà il via da Lecco al primo dei quattro concerti celebrativi della sua fondazione. Lo spettacolo intreccerà i brani del repertorio del coro con la lettura di testi poetici-narrativi- teatrali, scritti...
di Redazione
7 Febbraio 2020
Che ne sarà della lingua dei segni una volta finito il festival di Saremo? In Italia non esiste una legge che riconosca la LIS e dunque che riconosca la professione
6 Febbraio 2020
Paolo Palumbo, ventiduenne sardo, malato di Sla giovedì sera insieme al suo amico Christian Pintus ha cantato la sua vita al festival. Per Massimo Mauro, presidente di Aisla quello che è passato è «un messaggio enorme». E ricorda l’importanza di...
di Antonietta Nembri
5 Febbraio 2020
Le lot box stanno entrando sempre più nel mondo giovanile. Attraverso i videogiochi, queste "scatole" muovono fiumi di denaro e creano dipendenza. Un fenomeno da capire, per comprendere dove si sta dirigendo il mondo dell'azzardo. La terza puntata del nostro...
di Fabio Turroni
4 Febbraio 2020
I nuovi linguaggi musicali sempre rivelano disagi, paure, angosce dei giovani. Non parlano di noi, ma parlano a noi gettando un ponte fra le generazioni
di Angelo Moretti
3 Febbraio 2020
Una ricerca curata dall’Istituto italiano per l’Industria Culturale propone una prima “valutazione di impatto” dei bandi per la creatività giovanile under 35: in 3 anni sono stati destinati circa 28 milioni di euro a 927 progetti vincitori, a fronte di...
31 Gennaio 2020
Cresce il segmento editoriale della graphic novel e aumentano i profitti per gli editori, ma gli autori sono pagati sempre meno. Un paradosso che, in Francia, sta suscitando dibattiti ed è stato fotografato da un impietoso rapporto sulle condizioni del...
di Marco Dotti
30 Gennaio 2020
Si intitola “Pillole di (T)umorismo” il volume realizzato da Armando Borrelli un grafico e art director che dopo essere stato operato di glioblastoma al cervello ha affrontato la sua esperienza raccontandola attraverso vignette e pensieri che hanno l’ambizione di diffondere...
27 Gennaio 2020
Si è tenuta a Bologna la due giorni di incontro, confronto e progettazione condivisa dal titolo “Il teatro diffuso: esperienze di teatro nella salute mentale in Italia". Sandra Zampa, sottosegretario del ministero della Salute e Donatella Ferrante, della Direzione Generale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive