Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Aprile 2002
Cultura
"Prendere il largo". E' il titolo di una riflessione destinata a segnare una tappa importante. I credenti si ritrovano uniti nellobiettivo di rilanciare il proprio impegno.
di Redazione
Il segretario Pino Vitale commenta lo sblocco degli stanziamenti da parte della Conferenza Stato-Regioni
di Giampaolo Cerri
Giorgio Bocca, a 82 anni, si conferma il più coraggioso di tutti. Ascoltiamolo
di Ettore Colombo
Finanziamenti a progetti solidali. E soprattutto crediti facilitati ad associazioni e cooperative. Ecco come funziona
di Mauro Meggiolaro
E' la regione dove piu' avanzata e' la cultura della donazione d'organi: lo riporta una statistica del Centro regionale trapianti
di Benedetta Verrini
Il Centro studi teologici di Milano si mette a far politica e dà i voti ad An riunita a congresso: «Siete illiberali, non destra di governo». Un lungo j'accuse
Nel corso di Sana a Roma, il ricercatore di Nomisma Fabio Lunati fornisce alcuni dati sulla crescita del settore. Cifra record fra ristoranti e mense.
di Francesco Agresti
Il fondatore di Alce Nero si scaglia contro «gli affari degli imbecilli» nel corso dell'edizione romana di Sana
Nel cuore del Chianti classico cè un agriturismo ideale per riposarsi, divertirsi e bere. Molto bene
di Paolo Manzo
Recensione del libro "Quand'ero mortale" di Javier Marias. (di Domenico Stolfi)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive