Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Marzo 2020
Cultura
Il viaggio di Edoardo Borgomeo in nove capitoli che partono da altrettante storie di vita per allargare lo sguardo a tutte le questioni umane e ambientali connesse. Dalla Sicilia al Bangladesh, dall'Olanda al Brasile per capire come parlare d'acqua parlare...
di Giulio Sensi
21 Marzo 2020
Il quartiere sembra improvvisamente un’altra cosa: non più popolata di Storia, ma di storie. Come Davide Teta, cuoco dei ristoranti Fca che appena è rimasto a casa si è subito dato da fare per cucinare agli ospiti del centro di...
di Fabrizio Floris
19 Marzo 2020
In questo momento l’informazione sociale e civile costituisce un bene comune imprescindibile, che va messo alla portata di ognuno. In questo quadro anche VITA deve assumere una nuova responsabilità nei confronti del proprio pubblico. Il numero di aprile del mensile...
di Redazione
Si chiama "L'inclusione via web" il nuovo canale tematico attivato ieri dal Miur all'interno della sezione dedicata alla didattica a distanza nell'emergenza Coronavirus
17 Marzo 2020
In tanti, anche tra i malati la chiedono. Ma le condizioni non la rendono possibile. C’è un docente che propone di renderla possibile via cellulare. In realtà nella tradizione della Chiesa è contemplata una possibilità più semplice, suggerita nel Catechismo....
di Lucio Brunelli
16 Marzo 2020
“In questo momento non semplice restituiamo agli italiani la fiducia che ci hanno dimostrato con l’8x1000 e supportiamo anche le organizzazioni del Terzo Settore, da sempre vicino ai cittadini in difficoltà, nell’emergenza e soprattutto nel dopo”
15 Marzo 2020
Ieri lo scrittore per ragazzi e pedagogo ha compiuto 73 anni. L'ospedale Humanitas di Milano gli ha chiesto di scrivere di coronavirus per i bambini, in modo rigoroso ma senza ansia e paura
di Roberto Piumini
14 Marzo 2020
La musica come sempre, essendo un linguaggio universale, è il mezzo più diretto e semplice per comunicare. Non stupisce infatti che in tutta Italia in questi gironi di quarantena forzata le persone decidano di condividere momenti cantando a squarcia gola...
di Lorenzo Maria Alvaro
13 Marzo 2020
«Le misure drastiche non sempre sono buone». Bergoglio in occasione della messa mattutina stigmatizza l’eccesso di prudenza che rischia di lasciar sole le persone. Intanto l’appuntamento quotidiano trasmesso in diretta sta raccogliendo ascolti record
di Giuseppe Frangi
12 Marzo 2020
Oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo istituzionale, della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione uniti nel più grande live streaming di tutti i tempi sul canale YouTube del MiBACT. Per raccontare insieme alla società...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive