Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Maggio 2019
Cultura
Salgono sul podio, Emanuele Altissimo,con il libro Luce rubata al giorno, Bompiani. Secondo classificato: Peppe Millanta, con Vinpeel degli orizzonti, NEO, e a seguire Valerio Valentini, con Gli 80 di Camporammaglia, Editori Laterza. Laetitia Colombani, con La treccia - Casa...
di Redazione
24 Maggio 2019
Due attori de Il Veliero di Monza sono stati selezionati con un casting per “Ognuno e perfetto”, serie con Edoardo Leo e Cristiana Capotondi in onda in autunno. Hanno raccontato la loro esperienza al festival “Lì sei vero”, concluso con...
di Viviana Veltre
22 Maggio 2019
«Tentare di subordinare la scuola ad una idea di "società chiusa", minacciando le espressioni di libero pensiero e di critica subordinandone la vita agli indirizzi ideologici e agli umori del potere di turno mina le basi del confronto tra idee,...
20 Maggio 2019
“Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia” (ed. Ponte alle Grazie) è lo straordinario racconto dell'implicarsi di due avventure umane, quella di Martinelli e quella di Dante. È un racconto appassionante di due biografie che si intrecciano...
di Riccardo Bonacina
Cogliere uno sguardo per cercare di cogliere storie di vite che non conosciamo, che non immaginiamo, che non possiamo nemmeno pensare di comprendere e che, molte volte, giudichiamo ancor prima di provare a conoscere. La fotografia per raccontare e mostrare...
di Paolo Iabichino
15 Maggio 2019
L'80% dei diplomati ha trovato un lavoro entro un anno. Nel 90% dei casi, il lavoro è coerente con il percorso fatto. Gli Istituti Tecnici Superiori confermano il loro successo, legato anche al forte coinvolgimento delle imprese. Tant'è che sono...
di Sara De Carli
14 Maggio 2019
L'opera prima di Kristian Gianfreda educatore-regista che ha vissuto quattro anni in una casa famiglia della Papa Giovanni XXIII fa centro: una commedia mai buonista e mai scontata che mette in scena il racconto di un modo di vivere e...
Tv 2000, la televisione dei vescovi italiani ha lanciato un vero e proprio varietà in prima serata. Una scelta sorprendente e riuscita e che prova a fare un passo oltre lo storytelling del bene. Lo spettacolo nasce da un'idea di...
13 Maggio 2019
Il viaggio verso la vita è, di fatto, il racconto dell’attesa e quindi il racconto di emozioni, silenzi, sguardi, momenti che sembrano non passare mai, ansie, sorrisi, lacrime, gioie perché attendere è di per sé un’esperienza unica e difficile da...
di Rossana Cavallari
XX edizione del Premio letterario che nel corso degli anni ha promosso giovani scrittori esordienti. Tra le sue caratteristiche coinvolgere i ragazzi del Barrio's - storico centro di aggregazione giovanile della periferia milanese - e dei licei milanesi nella lettura...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive