Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Gennaio 2017
Cultura
Piccoli seminari sul web per affrontare con l’aiuto di esperti situazioni complicate come problemi più banali. È una proposta lanciata da una casa editrice pugliese molto dinamica, La Meridiana
di Giuseppe Frangi
«Il demonio ha paura della gente allegra», ammoniva Don Bosco. E sull'azzardo, il sacerdote di cui oggi si celebra la festa, ecco cosa insegnava
di Marco Dotti
29 Gennaio 2017
Nei primi piani della Giovanna d’Arco di Carl Th. Dreyer, il viso senza trucco di Renée Falconetti si trasforma nel campo di un’esperienza sconvolgente. «Una donna di puro dolore» la descrisse il regista che, nel 1927, ultimate le riprese non...
26 Gennaio 2017
La Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici, su richiesta del figlio maggiorenne, possono contattare in tutta riservatezza la madre che ha partorito in anonimato e chiederle se voglia riconsiderare la propria decisione. I giudici possono farlo subito, senza...
di Sara De Carli
25 Gennaio 2017
Sabato prossimo, 128 lotti contenenti scritti, lettere, disegni, fotografie di famiglia e documenti di Antonin Artaud verranno messi all'asta. Tra i tanti materiali, la famosa lettera sortilegio a Hitler scritta negli anni della sua reclusione psichiatrica
La storia delle faccine – le celebri emoticon - con cui ormai ciascuno di noi comunica emozioni, stati d’animo e concetti semplici in chat. Inventate dal giapponese Shigetaka Kurita nel '99 per i cercapersone, portati alla ribalta da Apple oggi,...
di Paolo Iabichino
24 Gennaio 2017
Bergoglio ha ricevuto i 40 membri della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Nel suo discorso ha elogiato la loro azione e il loro coraggio. Ma ha chiesto di lottare con più forza contro il “contrabbando di persone” di cui sono...
di Redazione
Nel giorno in cui si celebra San Francesco di Sales, il Papa lancia il messaggio per la 51a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: usciamo dalla spirale della cronaca nera, dagli idoli dell'audience e dei click. Servono occhiali nuovi, per guardare...
20 Gennaio 2017
Inaugura sabato 21 gennaio al centro Fenoglio, il più importante di tutto il nord Italia per la prima accoglienza dei richiedenti asilo, la mostra “BINARIO 18 #stayhumanart”. Un percorso espositivo artistico itinerante che consente al visitatore un viaggio attraverso le...
di Anna Spena
Il 27 gennaio sarà il "Giorno della Memoria", come commemorare le vittime dello Sterminio? Leggere o rileggere "Modernità e Olocausto", una delle opere decisive del recentemente scomparso Zygmunt Bauman, può aiutarci a capire e a scegliere da quale parte stare
di Pietro Piro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive