Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Dicembre 2016
Cultura
Il progetto artistico Libertà, nato in Toscana nel 2014, propone progetti d’arte contemporanea che hanno come scopo prevalente il riavvicinamento del pubblico all’arte, soprattutto a quella urbana. L’habitat ideale identificato per farlo però non sono le grandi periferie o i...
di Sabina de Gregori
19 Dicembre 2016
Se vogliamo aprirci a un profondo ascolto delle pluralità e delle esperienze religiose, sarà necessario imparare a dialogare, coniugando - come spiega Brunetto Salvarani nel suo ultimo libro - libertà individuali e interessi collettivi, distinguendo tra valori spirituali e doveri...
di Pietro Piro
18 Dicembre 2016
Professore di storia moderna scomparso ieri a Bologna, tra i più eminenti studiosi delle istituzioni europee, Paolo Prodi lascia in eredità una lezione di metodo e sostanza. «Se non si vuole retrocedere a un’identificazione etnica o di tipo religioso-ideologico -...
di Marco Dotti
Stasera su Sky il film di Francesca Sironi, Alberto Gottardo e Paolo Fantauzzi che svela il lato oscuro di un mercato che vale 58 miliardi di euro
di Redazione
16 Dicembre 2016
È finito XFactor e come spesso accade parlare di musica è sempre complicato. Quindi non ci proverò neanche. Ma c’è una cosa che, come un tarlo, mi sta accompagnando dall’inizio del talent. Ogni qual volta (molte se si considera i...
di Lorenzo Maria Alvaro
15 Dicembre 2016
Le anteprime dei video che verranno premiati dal concorso dedicato ai giovani under 30, promosso da Fondazione Italiana Accenture e Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia, IUAV e Maclab
14 Dicembre 2016
Facebook ha lanciato ieri un “Portale per i genitori”, in 55 lingue. Per Alberto Pellai «continuiamo a sentir raccontare le meraviglie e le precauzioni da avere sui social da chi quel sistema lo fa. La dimensione proattiva va bene, ma...
di Sara De Carli
Dieci esperienze tutte da conoscere e da applaudire. Saranno le protagoniste della Seconda giornata della Generatività sociale, che si tiene venerdì a Milano. Siete tutti invitati
di Giuseppe Frangi
La Fondazione Feltrinelli ha aperto la nuova attesissima sede. Che vuole essere una vera scommessa di innovazione all’insegna di un’idea attiva di cittadinanza. Un atelier di progetti, aperto a tutti. Così lo presenta il segretario generale Massimiliano Tarantino
13 Dicembre 2016
RadioImpegno è la radio sostenuta da Anmil. Ad animarla è un team di associazioni in una sorta di staffetta notturna ai microfoni dalle 24 alle 7
di Laura Bernardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive