Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Novembre 2016
Cultura
La Commissione Bilancio della Camera ha giudicato ammissibile la proposta di modifica presentata dal deputato del Partito democratico Michele Anzaldi per rifinanziare il Fondo per la gratuità dei libri scolastici alle famiglie bisognose
di Marco Dotti
14 Novembre 2016
L’azzardo di massa è una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto una realtà che cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo),...
di Pietro Piro
11 Novembre 2016
Indetto da papa Francesco, il Giubileo dei poveri, parte oggi e proseguirà fino a domenica. I poveri e i senza fissa dimora sono arrivati a San Pietro da 22 nazioni diverse. Dino pensionato di 86 anni che con la sua...
di Anna Spena
Associazione Italiana Editori e Miur firmano un protocollo d'intesa: agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Amatrice, Arquata, Accumoli e Acquasanta Terme per tre anni gli editori forniranno gratuitamente i libri di testo. Al vaglio l'ipotesi...
di Sara De Carli
8 Novembre 2016
Nel 1971 il venticinquenne Steven Spielberg firma il suo primo lungometraggio, intitolato Duel. Un capolavoro a basso costo, che narra l’avventura allucinante di un automobilista pedinato da un camionista. Il film si gioca sulla relazione fra i due personaggi, ma la...
di Guido Bosticco
7 Novembre 2016
Si intitola “La classe degli asini” e andrà in onda lunedì 14 novembre, in prima serata, su Rai1. Vanessa Incontrada e Flavio Insinna ci riporteranno alla Torino degli anni 70, quando i bambini con disabilità non andavano nelle classi insieme...
Al Teatro Massimo di Cagliari vanno in scena le persone che vivono tra la strada e i dormitori cittadini: ne esce uno spettacolo dalle tinte forti che siamo riusciti a vedere in anteprima e che merita la corsa al biglietto...
di Daniele Biella
Il film “In Bici senza sella” nato da un’idea di Alessandro Giuggioli e firmato da sette giovani registi che affronta in chiave ironica e grottesca la questione del precariato ha vinto il Toronto Independent Film Award 2016
di Monica Straniero
5 Novembre 2016
Così il Pontefice nell'incontro con i Movimenti popolari: “quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?...
di Redazione
Domenica 6 novembre, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Francesco incontrerà oltre mille detenuti. Tra loro anche una delegazione del carcere di Padova. «Il valore del gesto è altissimo, è il più impopolare di tutti quelli vissuti nell'Anno Giubilare....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive