Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Settembre 2016
Cultura
C’è solo un modo, spiega il sociologo Evgeny Morozov, per rendere davvero incisiva la nostra critica all'ideologia della Silicon Valley: affrontare il problema economico e finanziario, ma ricordando il ruolo sempre più importante che i “signori del silicio” rivestono nell’architettura...
di Marco Dotti
Oltre 4mila richieste di partecipazione ai test di ammissione alla ios academy che Apple ha deciso di aprire nella città partenopea. 200 i posti a disposizione. Il primo centro di sviluppo in Europa per Apple è nato negli spazi del...
di Anna Spena
Dal 7 all'11 settembre si terrà a Mantova la XX edizione del Festival della Letteratura. Una città, Mantova, invasa da migliaia di volontari. Sono loro la vera anima del più importante festival letterario italiano. Ieri, hanno sfilato per la città
di Redazione
4 Settembre 2016
Il Papa le riconosce “il merito di aver sferzato i potenti colpevoli di crimini verso i poveri”. Per questo indica “Madre Teresa patrona del volontariato”.
Nel pieno del caldo periodo estivo, mentre t’incammini per raggiungere il viale della passeggiata serale, t’affianca, ti prende sottobraccio e attacca con le domande: “Che fai, preghi?” Il tempo di inquadrare la situazione, e capisci che ti conviene dargli retta:...
di Luigi Maruzzi
3 Settembre 2016
Con l'hashtag #BeMercy visibile sui social media si è celebrato oggi il Giubileo della Misericordia, l'evento giubilare dedicato al mondo del volontariato e agli operatori di Misericordia che culminerà domenica 4 settembre con la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di...
Due gran bei film , ottimamente diretti ed interpretati, in apertura della 73esima Mostra del Cinema di Venezia, accumunati dalla lingua spagnola ci parlano metonimicamente del silenzio. “El Cristo ciego” del cileno Christopher Murray e “Tarde Para la Ira” di...
di Joshua Zanzibar
2 Settembre 2016
L’intervista a Mario Cardinali, direttore del mensile satirico. «La libertà non è soltanto dare aria alla bocca. La tavola del settimanale francese sul terremoto e la pasta è una provocazione fine a se stessa, becera e inutile»
di Lorenzo Maria Alvaro
Per la presentazione ufficiale del "Premio Segafredo Zanetti – un libro per il cinema" in una cornice d'eccezione: sabato 3 settembre, alla 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
È la prima volta di una sezione della kermesse, Premio MigrArti, interamente dedicata ai nuovi italiani. Tra i progetti in concorso il primo documentario italiano in Realtà Virtuale, diretto da Haider Rashid, regista fiorentino di padre iracheno
di Monica Straniero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive