Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Ottobre 2016
Cultura
Parla Martoz, il disegnatore romano che ha firmato la copertina del numero di Vita magazine di ottobre con Giuliano Poletti. E ha anche trasformato in un fumetto l’intervista con lui...
di Anna Spena
Apre a Roma la mostra "Rinascere dalle distruzioni" con le copie delle opere distrutte dal sedicente Stato islamico. La rassegna rimarrà aperta al pubblico fino all’11 dicembre
di Monica Straniero
6 Ottobre 2016
È in corso a Roma la prima Phyrtual Innovation Week, promossa da Fondazione Mondo Digitale. "Phyrtual" indica la necessaria crasi tra realtà fisica e realtà virtuale che deve caratterizzare il prossimo futuro. Cinque i progetti dedicati ai giovani che verranno...
di Sara De Carli
5 Ottobre 2016
Dal prossimo venerdì 7 ottobre, fino a domenica 9, il salone dell'emergenza di Montichiari ospiterà la mostra fotografica “Penta, pinta, pin, però” pensata da Anpas e realizzata dai bambini del campo di Amatrice che, muniti di macchine fotografiche, hanno scattato...
Gli scatti del documentarista giordano Hamzeh Zahran nel campo profughi Za'atari, che ospita quasi 80.000 rifugiati siriani e dove "la vita si tocca anche solo con lo sguardo"
di Francesco Izzo
4 Ottobre 2016
Cyril Dion e Melanie Laurent sono gli autori di un documentario, vincitore del premio Cesar. Il film dimostra che tutto è collegato e non è possibile affrontare i problemi separatamente.
3 Ottobre 2016
A Lampedusa una mostra fotografica "Destinazioni negate" con cinquanta foto appese in maniera precaria a reti da cantiere fatte di fili di ferro che rappresentano i muri che si devono abbattere. L'esposizione rientra nel progetto "L’Europa inizia a Lampedusa" realizzato...
Si chiama ABC digital il progetto promosso da Assolombarda che, arrivato alla sua seconda edizione, ha coinvolto 2500 over 60, 1250 studenti di 35 scuole superiori e 23 aziende partner per un totale complessivo di 2600 ore di lezione dove...
Questo è un breve riassunto che spiega plasticamente come nascono e si propagano tante notizie che in realtà non hanno alcun fondamento. Prima di parlare di come nasce una bufala però è necessario conoscere bene il contesto da cui scaturisce....
di Lorenzo Maria Alvaro
L'editoria italiana attraversa un momento di crisi e rinnovamento. Accade così che la storica casa editrice bresciana La Scuola scelga di concentrarsi sull’editoria scolastica cedendo la saggistica alla Morcelliana
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive