Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Agosto 2016
Cultura
Da monito contro la "vanitas" a invito al rischio e al gioco, la fortuna attraversa i secoli, si secolarizza, seguendo le trasformazioni del suo significato. Un percorso di letture tra Peter Sloterdijk, Marc Chesney e altri
di Marco Dotti
La 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si aprirà con l'opera The Nights of Zayandeh – rood dell'iraniano Mohsen Makhmalbaf, un film del 1990 la cui versione originale fu censurata dal regime e massacrata da tagli preventivi che in larga parte...
di Joshua Zanzibar
29 Agosto 2016
In Sicilia e Sardegna i docenti che hanno firmato un contratto di assunzione nella scuola e che hanno avuto la cattedra in regioni del Centro-Nord hanno una ultima “scialuppa di salvataggio”: possono chiedere l'assegnazione provvisoria sul sostegno, pur non avendo...
di Sara De Carli
27 Agosto 2016
Quanti bambini feriti e fragili, bombardati e affamati, schiavi e moribondi sono stati esibiti e inghiottiti dal nostro sguardo bulimico che tutto ingerisce e subitaneamente rigetta senza andare oltre la nostra ormai abitudinaria fruizione distratta, estetica o superficiale? Urge una...
di Elisa Rossoni
26 Agosto 2016
Parte a settembre in Emilia Romagna una nuova rete di prima accoglienza per i minori stranieri non accompagnati: accoglienza diffusa: 50 nuovi posti fra Budrio e Ravenna, che si vanno ad aggiungere ai 50 di Bologna
di Redazione
25 Agosto 2016
Anni fa qualcuno rise di una disgrazia simile, allettato da speculazioni in arrivo. Spero non si ripeta.
di Stefano Lancini
22 Agosto 2016
Luoghi di culto dipinti tutti dello stesso vistoso colore. È l’idea lanciata da un artista e da un’attivista che sta prendendo piede nella capitale kenyana. Per realizzarla si sono mobilitati 70 giovani volontari, di tutte le appartenenze
di Giuseppe Frangi
La radicale trasformazione del mercato del lavoro richiede competenze nuove: la scuola non sembra averlo colto, né è in grado di coltivare queste nuove necessarie competenze. Che scuola occorre ai nostri ragazzi? Ecco la proposta di Pietro Paganini
Troll, haters, shitstorm, cyberbullying: termini - e pratiche - con cui i frequentatori del web hanno imparato a fare, spesso tragicamente, i conti. La rivista "Time", che solo dieci anni fa la celebrava come "figura dell'anno", lancia l'allarme: più che...
21 Agosto 2016
Studiare il nazismo significa ricostruire l’universo mentale, il flusso delle idee comuni circolanti, le pratiche sociali. Un'analisi del libro di Johann Chapoutot, "La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti", da poco uscito per Einaudi, che ci aiuta a...
di Pietro Piro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive