Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Novembre 2014
Cultura
Si chiama Giulia Zini, ha 18 anni ed è cresciuta alla scuola dell’Atelier dell’Errore. Sabato a Monaco ha ricevuto l’Euward 6, il più importante riconoscimento assegnato ogni quattro anni
di Redazione
21 Novembre 2014
Intervista a Donatella Massimilla, la regista che da anni lavora all'interno del carcere milanese, e che è riuscita a portare i suoi attori sul palco del Piccolo Teatro milanese. Uno spettacolo indimenticabile
20 Novembre 2014
Una mostra per raccontare il percorso che ha portato al rinnovamento di immagine di Vita mensile, grazie al contributo di un gruppo di nuovi illustratori milanesi.
di Giuseppe Frangi
Non è fiction ma realtà quella raccontata dal Film "Les hommes libres" sugli ebrei scampati ai nazisti grazie all'aiuto dei musulmani della Moschea di Parigi.
di Martino Pillitteri
Un nuovo sito internet e un account twitter (@FondazioneLIA) per una realtà che in poco più di un anno ha realizzato 8mila ebook accessibili. Tante le idee per il 2015 per cui chiede l'aiuto di tutti
di Antonietta Nembri
Oggi all'Expo-Gate di Milano presentata l'anteprima del programma culturale del Padiglione della Società civile di Expo Milano che conta già 254 eventi in palinsesto e 60 organizzazioni. Al via la terza Call internazionale di idee
A partire da sabato li vedremo esposti tutti insieme i 12 manifesti che alcuni tra i migliori nuovi illustratori italiani hanno realizzato per rappresentare Vita, in occasione dei suoi 20 anni. Li vederemo stampati su grandi dimensioni, in una piccola...
18 Novembre 2014
Prima nazionale questa sera al Teatro Sala Fontana di Milano va in scena l'opera di Milo Vallone e Luca Pompei "Nove petali di loto" liberamente ispirato alla vicenda della cooperativa Cearpes. «Vicenda kafkiana che solo il teatro poteva raccontare» dice...
Autoreferenzialità e folclore, cinismo e burocrazia, confusione e troppa, davvero troppa dipendenza dalla politica. Questo il ritratto impietoso di un Terzo settore in perenne crisi di mezzi e, forse, anche di fini. Scritto da un vero "inside man", Marco Ehlardo,...
di Marco Dotti
14 Novembre 2014
Presentata la nuova edizione del concorso letterario promosso da Galdus e aperto a tutti gli studenti italiani. Quest’anno a tema “Il cibo dell’anima”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive