Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2014
Cultura
Milano, 1 aprile 1456, un decreto del duca Francesco Sforza annuncia la decisione di dotare la città di «un grande e solenne ospedale». Qualche giorno dopo il duca con la moglie Bianca Maria Visconti mettevano la prima pietra dell’“hospitale grando”...
di Giuseppe Frangi
5 Novembre 2014
Con il progetto Habitat, Millo, street artist italiano, vince il B.ART di Torino. Sulle facciate di 13 palazzi del quartiere Barriera è possibile ammirare le sue opere. «qualunque cosa crei, se lo fai per strada, amplifica il tuo messaggio» Millo
di Anna Spena
4 Novembre 2014
Erano diverse settimane che volevo scrivere questo post. Per questo farò una premessa: mi piace talmente tanto la musica che fanno questi ragazzi che non so se riuscirò a comunicarlo bene quanto vorrei. Detto questo, le settimane di cui parlavo...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Novembre 2014
Lo spettacolo ideato da due ragazzi ogni domenica attira in un cortile torinese centinaia di persone e alcuni musicisti di fama. Tra punk lirico, teatro e collaborazioni ogni domenica regala un appuntamento unico. Ora però l'esperienza rischia lo stop
di Lorenzo Alvaro
28 Ottobre 2014
Il 27 ottobre di 20 anni fa usciva il primo numero di Vita. Il suo direttore, di ieri e di oggi, per l’occasione, sul numero in edicola da venerdì prossimo, ha immaginato di rivolgersi al giornale stesso e di intervistarlo....
di Riccardo Bonacina
Non sono mai stato un appassionato di voci femminili. Un pregiudizio che probabilmente viene da lontano, dai Guano Apes e quella Sandra Nasic, che proprio non mi andava giù. Naturalmente, come per ogni regola, ci sono le eccezioni. Maria Pierantoni...
23 Ottobre 2014
Parla Andrea Alzetta, in arte Sqon, 36 anni, uno dei volti italiani più conosciuti nel mondo della street art italiana. «La mia arte è principalmente un piacere, un desiderio, a volte diventa quasi un bisogno fisico, non ne posso fare...
22 Ottobre 2014
Ecco il decalogo di Nunzio Galantino, segretario Cei, che questa mattina ha presentato il palinsesto completamente rinnovato di Tv2000
I Finistère sono una band nata nel 2012 dall’incontro di quattro musicisti tutti provenienti da altri gruppi da scenari sonori diversi. Sono Matteo Griziotti, voce e chitarra proveniente dai Merci Miss Monroe, Carlo Pinchetti, anche lui voce e chitarra ex...
Inizia una tre giorni tutta dedicata alla Street Art nel cuore della città. Intanto a Venezia un artista viene assolto dall’accusa di aver deturpato il decoro urbano grazie all'appoggio dei cittadini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive