Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Ottobre 2013
Cultura
Il mobilificio svedese lancia, in collaborazione con il WWF, una speciale vaschetta d'asporto biodegradabile dove mettere gli avanzi del pasto consumato al ristorante Ikea, e portarselo a casa. Al via anche un protocollo interno anti-spreco e una campagna di informazione...
di Gabriella Meroni
Il riconoscimento è stato assegnato all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche impegnata in questi giorni in Siria. «Il disarmo figura in modo prominente nell'eredità di Alfred Nobel» sottolineano dal Comitato
di Redazione
10 Ottobre 2013
A Milano in mostra le immagini scattate da Gabriele Basilico e Marco Introini in terra di Scozia. Quarant'anni di distanza tra un reportage e l'altro. Lavori rimasti chiusi negli archivi per anni e che ora si offrono al pubblico.
di Antonietta Nembri
Il volume “Servire gli altri” (ed. Libreria Vaticana e Jaca Book) raccoglie le omelie pronunciate tra il 2002 e il 2004 dall’allora arcivescovo di Buenos Aires. Ecco un estratto
In un mondo di opinionisti, chi siamo noi per giudicare? Una ragazza italo-siriana "devota" al messaggio del Pontefice
di Martino Pillitteri
Matrimoni misti e conversioni (libere o forzate) per amore sono i temi della prima puntata del nuovo programma radiofonico Generazione Pop
9 Ottobre 2013
Nelle case degli italiani frutta, verdura e formaggi sono i primi a passare dal frigorifero alla pattumiera. Resi noti i dati del rapporto Waste Watcher sullo spreco alimentare domestico: ogni famiglie in media butta 7 euro a settimana.
In scena, sabato 12 ottobre a Gorla Maggiore lo spettacolo delle Voci del Tempo costruito come un'intervista immaginaria ad Adriano Olivetti, l'uomo che seppe unire tra loro mondi, saperi e valori che nel suo tempo parevano inconciliabili
Nel paese dilaniato dagli attacchi contro le minoranze religiose, un'associazione musulmana ha "protetto" una chiesa di Lahore contro possibili attacchi terroristici. "Siamo pakistani, abbiamo lo stesso sangue", dicono i promotori, che hanno già organizzato un'altra catena umana per il 13...
8 Ottobre 2013
Esperti del Comitato internazionale della Croce Rossa lavorano con gli sviluppatori per integrare il diritto umanitario internazionale nei giochi così da penalizzare i giocatori che compiono crimini di guerra, anche se virtuali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive