Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Ottobre 2013
Cultura
XI edizione del concorso che offre un riconoscimento a chi - attraverso la scrittura o i mezzi audiovisivi - si impegna nella diffusione delle tematiche civili. Molte le novità rispetto alle annate precedenti.
di Redazione
30 Settembre 2013
È l’unico vero personaggio che Gesù incontra nei Vangeli, con le sue paure, ombrosità e ipocrisie. In quell’incontro (fugace: è durato circa sei ore, dal primo mattino all’ora sesta) fra Pilato e Gesù a me pare sia in questione un...
27 Settembre 2013
Settembre da record per il nostro sito, che ieri 26 settembre ha fatto registrare oltre 200mila visite. E i nostri lettori crescono sempre di più. Grazie a tutti
Sono in corso i lavori di ArtLab2013 a Lecce, un laboratorio innovativo di riflessioni e strategie. Il testo dell’intervento del direttore di Vita Giuseppe Frangi
di Giuseppe Frangi
Sarà che ieri sera avevo appena finito di leggere il bel blog di Giulio Sensi su Chet Baker o che per pranzo mi ero intrattenuto con due amici che hanno aperto un proprio studio discografico (il Blend Noise). Sta di...
di Lorenzo Maria Alvaro
25 Settembre 2013
Vincenzo Spadafora interviene dopo le polemiche su una puntata della trasmissione di La7 che avrebbe violato "i diritti dell'infanzia" e chiede più vigilanza e rispetto per la Carta di Treviso. Ma dalla società di produzione Magnolia tacciono, e le colleghe...
di Gabriella Meroni
Secondo autorevoli studi internazionali, quando doniamo il nostro cervello prova lo stesso piacere che sperimenta quando soddisfa altri bisogni primari, come il cibo e il sesso. La prova che siamo "programmati" per essere altruisti
21 Settembre 2013
Tra le cose straordinarie con cui questo Papa non smette di stupire ce n’è una davvero fuori da ogni preventivabile copione: è la sua vocazione a creare neologismi. In due giorni ce ne ha proposti tre, uno più bello dell’altro....
20 Settembre 2013
Ieri Franco Bomprezzi nel suo blog si era chiesto: “Ma si può far soldi scherzando sulla Mongolia?”, criticando una linea di T-shirt. Oggi il ritiro della maglietta e le scuse della ditta
Parla a Vita.it il responsabile dei volontari Agesci di Cagliari. «Siamo in 2mila e stiamo lavorando perchè tutto funzioni a dovere», racconta
di Lorenzo Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive