Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Marzo 2013
Cultura
È uno dei protagonisti delle trattative in corso per arrivare alla scelta del nuovo Papa. Francese, modi molto moderni, poco formale, con idee molto chiare
di Giuseppe Frangi
Oggi verranno consegnato all'ambasciata pakistana di Roma
di Redazione
Fanno discutere le tesi di Ken Stern, ex direttore della radio pubblica americana, che accusa le associazioni di essere troppo preoccupate di tenere bassi i costi di gestione anziché di raggiungere veramente gli obiettivi. E ordina: "Fate come le aziende,...
di Gabriella Meroni
4 Marzo 2013
Negli ultimi tempi mi è capitato di partecipare a tre iniziative legate fra di loro da qualcosa che solo ora riesco a mettere a fuoco: vissuta dalla parte dei protagonisti, potrei descriverla come una forte voglia di rinnovamento sociale. (1)...
di Luigi Maruzzi
Resistenza, coraggio e arte. Queste le parole chiave per descrivere l'anima dell'XI edizione del Festival cinematografico sui diritti umani organizzato dal 2003 a Ginevra. In concorso anche l'italiano di Marco Bellocchio “La bella addormentata”.
1 Marzo 2013
Don Antonio Mazzi sul suo blog, La Mazzata, si augura che «dallo storico camino non esca solo fumo bianco ma una seconda colomba biblica»
Lanciata la nuova campagna di comunicazione finalizzata a sostituire i tradizionali sacchetti di plastica con sacchetti compostabili. Un progetto di Comune di Padova, Ascom, Confesercenti e Coldiretti, in collaborazione con Novamont AcegasAps e Sisifo
27 Febbraio 2013
È morto oggi a 95 anni l'autore di "Indignatevi!", a cui si ispirò nel 2011 il movimento degli Indignados. Il fondatore di Arché rilegge il suo messaggio
di Sara De Carli
26 Febbraio 2013
L'Unione europea continua a temporeggiare sull'obbligo di indicare in etichetta la provenienza degli alimenti. Secondo l'Eurobarametro il 71% dei cittadini Ue vorrebbe conoscere l'origine di ciò che mangia
Si tratta di un concorso a cui può partecipare chi vuole realizzare nuovi prodotti o servizi valorizzando il patrimonio artistico. In palio un milione di euro. Candidature sino al 25 marzo.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive