Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Marzo 2013
Cultura
È morto ieri a 94 anni il fondatore della Caritas italiana. In un'intervista del 2007 ci aveva anticipato le sue preoccupazioni sul volontariato, giacimento di gratuità a rischio. Lui stesso ci aveva detto «è il mio testamento etico-culturale»
di Sara De Carli
20 Marzo 2013
Il ministro Profumo ha firmato un decreto che stabilisce nuovi standard di accessibilità, mettendo l'Italia all'avanguardia per la fruizione del web da parte delle persone con disabilità
di Redazione
Per ricordare la giornalista italiana assassinata in Somalia assieme al suo operatore, Miran Hrovatin, proponiamo un testo tratto dal libro “Lo Schifo”
di Lorenzo Alvaro
Il libro, di Andrea Vecchia edito da Ecedizioni, racconta l'esperienza di "Nuovo Auspicio”, dagli ann9i '80 ad oggi
19 Marzo 2013
La seconda edizione, il 21 e 22 marzo, vuole «ritrovare le basi e le motivazioni di una convivenza civile buona»
Metto le mani avanti: ho sempre avuto grande stima di Stefano Boeri e quindi questo intervento è certamente un intervento di parte. Chiarito questo, sono convinto, che comunque la si pensi, la cacciata dell’Assessore alla Cultura dalla Giunta milanese rappresenti,...
di Giuseppe Frangi
18 Marzo 2013
Il giornalista de Il Fatto Quotidiano, rivolgendosi a chi commenta criticamente il suo blog, si è lasciato andare ad epiteti quali “cerebrolesi” e “dementi”. Provocando la vivace reazione del mondo della disabilità
L'edizione numero dieci della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ha chiuso i battenti domenica e già si pensa all'edizione del marzo 2014. In tre giorni a FieraMilano City oltre 70mila presenze
di Antonietta Nembri
15 Marzo 2013
Il difficile rapporto fra la presidente dell'Argentina (molto vicino al giornalista Horacio Verbitsky) e Bergoglio nasce dalle critiche che il nuovo Pontefice in questi anni ha mosso alla Casa Rosada.
di Paolo Manzo
13 Marzo 2013
Da cardinale di Buenos Aires, Bergoglio scelse 20 dei suoi preti migliori e li mandò tra i poveri e i narcotrafficanti, nelle villas miserias. Lui stesso ci passava tutte le feste più importanti. Come il giovedì santo del 2010
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive