Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Dicembre 2012
Cultura
Oggi il sì della commissione europarlamentare Trasporti e Turismo. Grazie alla mobilitazione dell'European Cyclists' Federation e in Italia di Fiab onlus la rete europea EuroVelo potrà accedere ai finanziamenti per le infrastrutture
di Redazione
Aperte le iscrizioni all'Agricoltura Civica Award premio promosso da AiCare e Il Lombrico Sociale. Obiettivo far emergere le buone pratiche di agricoltura civica presenti in Italia
14 Dicembre 2012
Dall'Aquila al mondo con storie e protagonisti dal basso per un'informazione di qualità
13 Dicembre 2012
È uscito, disponibile in rete, un pamphlet a cura di Pierangelo Dacrema che titola “Breve elogio dello spirito pubblico di Berlusconi”. Abbiamo chiesto all'economista e docente, perchè un elogio a Berlusconi, ora?
di Pierangelo Dacrema
12 Dicembre 2012
La mostra fotografica di Paola Gennari Santori sulla città siriana
11 Dicembre 2012
Quante cose racconta questa foto! Justin Sullivan, autore dello scatto, ha colto in un istante due vite che più lontane non si potrebbe immaginare e che pure abitano la stessa città. Siamo a San Francisco, una città paladina dei diritti,...
di Giuseppe Frangi
Al via venerdì 14 dicembre la nuova web tv sociale, interattiva e on demand. Dall'Aquila al mondo con storie e protagonisti dal basso
10 Dicembre 2012
Il premio Natale UCSI 2012 celebrerà a Verona l’ideatore in Rai del primo programma di informazione sociale “Il coraggio di vivere” e fondatore di “Vita”, unico magazine italiano dedicato alla solidarietà. Nella XVIII edizione Riccardo Bonacina, giornalista di radio, televisione...
6 Dicembre 2012
Lo spread, i mercati. Poteri verticali senza volto hanno sottratto sovranità al territorio e ai suoi soggetti impoverendo il ceto medio. È l'“ésprit de classe” che caratterizza la cultura oggi prevalente da Monti a Scalfari
di Giuseppe De Rita
Il WWF lancia una nuova piattaforma online per imparare ad avviare coltivazioni fai da te a partire dal terrazzo di casa, ma anche a scuola e in azienda. E Fulco Pratesi dà il buon esempio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive