Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Agosto 2025
Meeting 2025
«Una storia di dialogo della vita e non di auto-affermazione». Così nel suo messaggio Prevost mette al centro il modello della chiesa algerina, oggetto della mostra più significativa dell’edizione di quest’anno a Rimini. Storia di 19 religiosi uccisi negli anni...
di Giuseppe Frangi
21 Agosto 2025
Sgombero
La vicenda dei sigilli al centro sociale occupato ha generato un rincorrersi di reazioni. Per molti, non è soltanto uno spazio autogestito ma un modo di vivere la cultura in città. Secondo Bertram Niessen, progettista e fondatore dell’agenzia di trasformazione...
di Daria Capitani
Grande schermo
Il comico interpreta un ex chitarrista caduto in disgrazia, tutto bugie e un legame (flebile) con la paternità. Dal 28 agosto nelle sale, “Tutta colpa del rock” è una riflessione sulla paternità e un mondo adulto distratto, ma anche sulla...
20 Agosto 2025
Arte che cura
Le ragazze e i ragazzi del Progetto Giovani dell'Istituto nazionale dei tumori Int di Milano salgono sul palco e presentano la loro serie tv. «I protocolli di cura non bastano» spiega Andrea Ferrari, oncologo pediatrico responsabile del progetto. «C’è un...
di Nicla Panciera
Pedagogia
Lo scorso 18 agosto, a Kharkiv, si è tenuta una sessione pilota del protocollo Pre-Texts, un metodo basato su lettura, arte e creatività, già sperimentato in realtà complesse in tutto il mondo. «In uno scenario di guerra, l’impatto è stato...
di Rossana Certini
19 Agosto 2025
Libri
Recensione de “Il laboratorio della città nuova” di Renato Quaglia: un’opera ricca di riferimenti teorici e approcci disciplinari che consentono di significare Foqus e altre iniziative simili, mettendo in luce il valore dell'intrapresa sociale anche in termini riflessivi e analitici...
di Flaviano Zandonai
18 Agosto 2025
Il ricordo
Un aspetto meno noto del celebre conduttore scomparso sabato 16 agosto è la sua sensibilità ai temi della comunicazione del cancro. Con Pippo Baudo e il format Storie al Microscopio, trent'anni fa il cancro arriva in tv e in ogni...
I Giorni della Ricerca di Fondazione Airc sono un'eredità di Pippo: un'evoluzione di “Storie al Microscopio”, che egli volle nel 1995 da direttore artistico della Rai
13 Agosto 2025
In vacanza con
Un’estate zaino in spalla. Don Massimo De Franceschi, parroco a Padova, guida la "Compagnia dei pellegrini" in cammini che diventano occasione per ritrovare se stessi e gli altri. Tra silenzi, incontri e fatica, si riscopre la bellezza dell'essenziale. E al...
7 Agosto 2025
Diritti
È morta il 5 agosto a 98 anni Enriqueta Maroni, una delle Madres de Plaza de Mayo Linea Fundadora. Con il suo fazzoletto bianco in testa, era una delle donne simbolo di un movimento coraggioso e tenace che ogni giovedì,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive