Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Febbraio 2023
Cultura
“Ripartenze” si intitola così il libro di Giorgio Paolucci, un rosario fatto di 105 grani di vita, vita concreta fatta di emozioni, errori, fatiche e, appunto ripartenze. Tanti i volti e tante anche gli incontri personali, le letture, i luoghi...
di Riccardo Bonacina
14 Febbraio 2023
La guerra di aggressione russa all'Ucraina ha profondamente interrogato il "popolo della pace" e di fatto riscritto il paradigma del pacifismo. In quale direzione? Un interrogativo che sul numero di VITA magazine in distribuzione abbiamo girato a cinque grandi osservatori...
di Redazione
13 Febbraio 2023
Nuove tecnologie, automazione, metaverso stanno trasformando il mondo in cui viviamo. Quali scenari immaginare per il domani? Scopriamolo attraverso le parole del noto filosofo
10 Febbraio 2023
Ieri sera al Festival si è consumato un omicidio sul palco. È stato ucciso il rock. Una vittima già compromessa vista l'indifferenza dei più. Anzi peggio: visto il giubilo di alcuni addetti ai lavori, come Gino Castaldo, che in diretta...
di Lorenzo Maria Alvaro
8 Febbraio 2023
Ieri sera è andata in onda la più palese rappresentazione di come oggi vengano trasmessi e stereotipati i ruoli delle donne e degli uomini: Blanco che prende a calci la scenografia e i fiori, e Chiara Ferragni che sceglie la...
di Sabina Pignataro
Oltre 90 artisti in 15 anni si sono coinvolti in laboratori con i bambini e le bambine di Dynamo Camp. Gli esiti sono assolutamente sorprendenti come si può vedere nella mostra appena aperta alla Triennale di Milano che propone una...
di Giuseppe Frangi
2 Febbraio 2023
Da domani e ogni venerdì pomeriggio, un appuntamento fisso di VITA in diretta Instagram: un fatto, un problema, un evento, raccontato da un'angolatura originale, sicuramente diversa, probabilmente più vera. Si comincia con Sanremo e con la particolare condizione di una...
di Giampaolo Cerri
31 Gennaio 2023
La direzione di senso della società disuguale è stata già smentita da 3 milioni di Neet italiani, giovani che hanno deciso di non collaborare. Ora la domanda è a noi, noi che un tempo non troppo lontano eravamo in lotta...
di Angelo Moretti
30 Gennaio 2023
Abbiamo chiesto al presidente dell'Arci, Walter Massa, di commentare il recente Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, realizzato dall’Associazione italiana editori (Aie). Che evidenzia un calo di acquisti nei romanzi e nei saggi. «Continuiamo a credere che si...
di Rossana Certini
Se davvero il servizio pubblico vuole dare un sostegno al popolo ucraino, allora, perché non annuncia che questi benefici economici, derivanti dai risparmi e dalle maggiori entrate, andranno a sostegno degli ucraini? Perché la Rai non lancia una sottoscrizione per...
di Michele Anzaldi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive