Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Marzo 2025
Televisione
L’esperienza Dynamo ritorna sul piccolo schermo grazie al docufilm "Dentro Fuori" che racconta le emozioni di un soggiorno al Dynamo Camp, dove bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, insieme alle loro famiglie, hanno la possibilità di accedere a...
di Daria Capitani
24 Marzo 2025
Raccontare lo scandalo
Nel fumetto "Morire di carcere", scritto per "La Revue", le storie delle persone negli istituti di pena, in 24 pagine. Con le illustrazioni di Ilaria Urbinati, è stato scritto dal giornalista Luca Cereda: «L’obiettivo di questo progetto è di entrare...
di Ilaria Dioguardi
Filantropia
Per Patrice Schneider, chief strategy officer Media Development Investiment Fund, l'autonomia economica è cruciale per un'informazione libera in un'epoca segnata da sfide globali e dall'avvento dell'intelligenza artificiali. L’Mdif è un’organizzazione che supporta testate giornalistiche in tutto il mondo, offrendo una...
di Francesco Crippa
VitaPodcast
Attiva in 25 città, la Fondazione Mus-E coinvolge oltre 11.500 alunni di 572 classi delle scuole primarie in percorsi artistici della durata di tre anni, totalmente gratuiti per le scuole e le famiglie, condotti da 185 artisti professionisti. Riprende in...
di Giampaolo Cerri
21 Marzo 2025
Visto in tv
"Allacciate le cinture" è un documentario che racconta le reazioni degli africani al film di Matteo Garrone, tra speranze infrante e la consapevolezza dei rischi del viaggio verso l'Europa
Lavoro sociale
Da settembre 2024 tredici ambiti della provincia di Bergamo stanno sperimentando la figura dell’educatore di plesso. L'educatore non è più a supporto del singolo alunno con una certificazione, ma di tutta la comunità scolastica. La differenza più lampante? Che quando...
di Rossana Certini
Partecipazione
eQua, l’evento nazionale promosso dall'Arci, si concentrerà quest'anno sulle disuguaglianze che colpiscono i giovani, con approfondimenti sulle principali dimensioni che riguardano la loro situazione in Italia. Appuntamento a Mantova dal 21 al 23 marzo
di Redazione
La ricerca
Le persone si sono fatte sentire così tanto in Veneto che i media hanno acceso i riflettori sui Pfas e i rischi per la salute. E la Procura di Vicenza ha dato il via al processo per l'inquinamento, ora alle...
di Elisa Cozzarini
Attivismo
L'iniziativa dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti, in collaborazione con Avviso Pubblico, prevede un corteo e alcuni seminari tematici. Aderiscono istituzioni, imprese, sindacati e organizzazioni nazionali e locali, tra cui Banca Etica, Fondazione Con il Sud, Fondazione Unipolis, Legacoop, Legacoopsociali,...
20 Marzo 2025
La Rete e la sicurezza dei bambini
Presentato a Roma "Protect us", cortometraggio che denuncia lo sfruttamento di bambini adolescenti attraverso l’intelligenza artificiale generativa e i chatbot. A realizzarla Weprotect global Alliance e Telefono Azzurro. Per Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro, «oggi più che...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive