Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Gennaio 2023
Cultura
Vialli ha esordito nella squadra dell’oratorio di Grumello (Cr), e i primi successi li ha ottenuti proprio nei tornei del Csi. Associazione di cui ha incarnato i valori dentro e fuori dal campo e a cui è rimasto legato fino...
di Luca Cereda
5 Gennaio 2023
L’Ufficio studi Coop ha condotto due indagini: “L’anno che verrà”, su un campione rappresentativo della popolazione italiana in collaborazione con Nomisma, e “Planning 2023 and Beyond”, su 700 opinion leader e market maker fruitori delle passate edizioni del Rapporto. Emergono...
di Redazione
1 Gennaio 2023
Abbiamo avuto la fortuna di assistere in diretta al tocco divino di un Papa che ha sacrificato fisicamente la sua vita per il bene del regno spirituale che gli era stato affidato, con un gesto santo e scaltro. Le dimissioni...
di Angelo Moretti
31 Dicembre 2022
«A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno»: è l’augurio di papa Francesco per il 2023, contenuto nel suo Messaggio per la 56esima Giornata Mondiale...
Cordoglio aclista per la scomparsa di Papa Ratzinger: «Nella Caritas in veritate ha ricordato che "la giustizia riguarda tutte le fasi dell’attività economica”, e che senza giustizia non si dà un’economia a misura dell’essere umano»
di Giampaolo Cerri
Rileggiamo l'anno attraverso le 11 copertine del magazine: dalla guerra in Ucraina all'utilizzo delle donazioni per il Covid-19 (che sta tornando ala ribalta), dalle comunità energetiche come risposta al climate change e al caro-bollette all'allarme sulla dispersione scolastica, dalla necessità...
di Sara De Carli
30 Dicembre 2022
L'intervento della presidente di CulTurMedia Legacoop: «Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’accelerazione della partecipazione cooperativa a modelli ibridi di sviluppo a base culturale, prima in forma pionieristica, oggi invece previsti anche da misure importanti del Pnrr e da interventi...
di Giovanna Barni
29 Dicembre 2022
Dal rugbista Scandurra, che percorreva la natura a piedi col somarello Fiocco, e che è morto pochi mesi dopo l'intervista, ai responsabili di Antigone sul dramma delle carceri; dal dialogo fra gli intellettuali meridionalisti alla denuncia della "pasionaria" dei bambini,...
28 Dicembre 2022
Il Burundi registra i tassi di malnutrizione più elevati al mondo. Vies collinaires, il documentario a cura di Stefano Cioni e realizzato da WeWorld, mostra la risposta delle comunità locali per superare le vulnerabilità del territorio. A girare le immagini...
27 Dicembre 2022
L'attualità, tanta attenzione all'infanzia (così assente invece nei pensieri del Paese), il bisogno di capire meglio le regole per la ripartenza dopo il Covid. Un anno segnato dalla capacità di rileggere la realtà con un taglio non scontato, con spunti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive