Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Aprile 2022
Cultura
L’artista israeliana, che celebra trent’anni di carriera internazionale, sarà in concerto sabato 7 maggio al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano a sostegno delle attività di aiuto e assistenza destinate ai profughi ucraini
di Redazione
Si intitola “Musicisti uniti per l’Ucraina” l’appuntamento in programma sabato 9 aprile organizzato da una rete di realtà del territorio tra le quali Fondazione Vincenzo Casillo. In programma musiche di artisti ucraini, bielorussi e italiani. L’intero ricavato della vendita dei...
3 Aprile 2022
Oggi esce per la prima volta in Italia il suo “Stalingrado”. Racconta di madri che piangono i figli perduti, di soldati e commissari politici, di lager e gulag e delle anime perse che li abitano, di aerei in fiamme e...
di Riccardo Bonacina
2 Aprile 2022
Oggi, 2, aprile, inizia il mese sacro del Ramadan, che in Italia coinvolge circa 2,6 milioni di fedeli musulmani chiamati ad osservare un periodo di digiuno, preghiera e purificazione
di Emiliano Moccia
1 Aprile 2022
La Ue ha fatto un passo decisivo verso la solidarietà nell'accoglienza ai profughi, dal punto di vista della garanzia dello status di rifugiato, la mobilità e un sostegno economico concreto: sono la premessa di un nuovo modo di intendere l'accoglienza....
di Vanna Iori
24 Marzo 2022
È in programma da 30 marzo al 2 aprile “Typhlo & Tactus” che sceglierà il miglior libro illustrato tattile tra oltre 60 opere provenienti da tutto il mondo. Negli stessi giorni saranno esposti gli albi illustrati tattili giunti dall’Europa con...
22 Marzo 2022
La proposta del Collettivo “Nostalghia” dopo la decisione di escludere la Russia dalla 59esima edizione della rassegna: «Un modo per colmare questa straziante assenza con un’azione artistica che si contrapponga alla chiusura per continuare a dare presenza a una cultura...
di Giovanni Calabrese
21 Marzo 2022
Stefano Versari, capo dipartimento del Ministero dell'Istruzione, anticipa i primi dati relativi all'accoglienza di alunni in fuga dalla guerra in Ucraina. Il 65% sono all'infanzia e alla primaria. Due i pilastri: "pedagogia della scala" e "pedagogia del ritorno". I nodi...
di Sara De Carli
18 Marzo 2022
Mentre continuano le mobilitazioni di famiglie che aprono le porte agli ucraini, e le campagne di raccolta fondi per sostenere l’accoglienza dei profughi in Italia, in Lombardia e a Milano, ci sono alcuni cortocircuiti burocratici. Ecco come superare la disorganizzazione...
di Luca Cereda
14 Marzo 2022
A Lviv ti capita di pensare che al fondo di tutto ci sia una drammatica questione di memoria perduta. Che non sia possibile che ci si sia dimenticati di quello che ha insegnato la storia, del prezzo delle guerre, delle...
di Maria Laura Conte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive