Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Marzo 2022
Cultura
La rassegna "La porta accanto" apre l'ottava edizione a Novellara. Mara Redeghieri, ex voce degli Ustmamò propone il 12 marzo, brani del suo ultimo lavoro discografico “Recidiva”, canti partigiani e anarchici di rivolta, scritti e poesie che narrano l’identica disperazione...
di Laura Solieri
27 Febbraio 2022
La storia del signor Baratto è perfetta. Assurda, surreale, anche se dopo i due anni che abbiamo vissuto, e la nuova guerra in corso in queste ore, che cosa si può ancora qualificare così? Tutto è diventato realistico. Ebbene Baratto...
di Maria Laura Conte
25 Febbraio 2022
Francesco inizia all'udienza generale un nuovo ciclo di catechesi dedicato al valore dell'età più avanzata: "In pandemia gli anziani hanno pagato il prezzo più alto". Il monito contro l'illusione della eterna giovinezza: "Il disprezzo dei vecchi era l'icona dei totalitarismi"....
di Redazione
Un libro analizza novanta serie fra le più seguite, individuando vari fenomeni sociali, dal razzismo al femminismo, dalla giustizia sociale all'accoglienza. Da La Casa di Carta a Black Mirror
21 Febbraio 2022
L'Istituto Superiore di Sanità ha realizzato la prima mappatura dei servizi che si occupano dei disturbi internet correlati. Sono 99, di cui 16 gestiti dal privato sociale. Sono appena 37 in tutta Italia i centri che danno aiuto a ragazzini...
di Sara De Carli
17 Febbraio 2022
Si fa un gran parlare di incentivare la frequenza delle facoltà STEM da parte delle ragazze. Ma non dovremmo forse, in parallelo, anche incentivare la presenza maschile nelle facoltà e nei mestieri tradizionalmente "lasciati" alle donne e svalorizzati come "non...
di Marco Orsi
16 Febbraio 2022
La nostra piattaforma si arricchisce di un nuovo canale che racconterà, in voce e attraverso le loro voci, i protagonisti del sociale, della sostenibilità, dell'economia civile. Si parte con un grande studioso, lo psicoterapeuta Luigi Cancrini
di Giampaolo Cerri
14 Febbraio 2022
La denuncia di una famiglia adottiva, il cui figlio ha crisi esplosive che i genitori non sono in grado di gestire. Hanno chiesto l'invio in una comunità: due hanno già dimesso il ragazzo, inviandolo in Pronto soccorso. Da sei settimane...
11 Febbraio 2022
Per la XXX Giornata Mondiale del Malato, Papa Francesco torna a dire che «quando non è possibile guarire è sempre possibile curare». Il Covid ha reso evidente quanto conti la relazione in sanità, tant'è che "prossimità" è diventata la parola-chiave...
10 Febbraio 2022
Il Piano destina oltre 1 miliardo di euro a 250 borghi storici su 5.532 comuni con meno di 5mila abitanti: solo una frazione del totale dei piccoli municipi con borgo storico potrà quindi beneficiare delle risorse messe in campo e,...
di Angelo Palmieri* e Vittorio Tarparelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive