Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2022
Cultura
Dal 10 al 20 marzo al museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con la Fondazione Imago Mundi, un fuori programma della stagione espositive 2022 presenta le opere di artisti ucraini contemporanei. Gli incassi (ingresso prezzo simbolico d...
di Redazione
Esce per "la meridiana", in occasione del secondo anniversario del lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, il libro “Migrare sul web - Comunicazione relazionale a distanza nella cronaca di un biennio vissuto con il virus” di Paola Scalari che racconta...
8 Marzo 2022
L'impegno per tenere traccia degli spostamenti eventuali dei minori e la speranza di portarli a trascorrere il periodo di emergenza in Italia, a tutela della loro incolumità. Ma l'iter adottivo deve completarsi in Ucraina
di Sara De Carli
In occasione della Giornata internazionale della Donna l’associazione Mama Chat sceglie l’ironia, meglio l’autoironia per combattere le discriminazioni e difendere i diritti delle donne. Esce infatti oggi il cortometraggio a sfondo sociale in cui si gioca sul paradosso di un...
di Antonietta Nembri
7 Marzo 2022
Già ispettore scolastico e dirigente scolastico, con una lunga esperienza nelle associazioni impegnate nell’accoglienza dei “bambini di Chernobyl”, Raffaele Iosa: «Questi ragazzi non sono qui per una vacanza e non sono migranti economici. La scuola italiana deve mettere in campo...
In libreria dal 7 marzo c'è la nuova Guida “Alberghi e ristoranti d’Italia 2022” di Touring Club: oltre 2500 strutture selezionate per dormire e mangiare e più di 180 indirizzi per acquisti a chilometro zero
Il dilemma sull’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia e Ue è al centro di un confronto difficile e lacerante che attraversa la coscienza personale e collettiva. È necessario dare spazio ad un dialogo esigente capace di affrontare nodi complessi...
di Carlo Cefaloni
4 Marzo 2022
L'illustratore e attivista per i diritti umani Gianluca Costantini ha realizzato l'immagine della campagna di mobilitazione per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia. «Questa è un'iniziativa importante. Visivamente c'era bisogno di...
di Anna Spena
Utilizzano il proprio metodo scientifico e accademico per entrare nelle case e nelle cuffie di milioni di italiani: dai divulgatori che puntano sullo storytelling agli accademici-divulgatori, come lo storico piemontese, famoso per le sue lezioni aperte
3 Marzo 2022
Assegnato al Refettorio Ambrosiano il riconoscimento voluto da Caritas per far incontrare e dialogare e i mondi della cultura e della solidarietà.Il progetto premiato è tratto dalla corrispondenza tra l’autore e un homeless
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive