Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Luglio 2025
5 per mille, ma per davvero
«Cosa ne sarà dei 79 milioni di sforamento del 2024 e cosa ne è stato dei 28 milioni di sforamento del 2023? Sono domande legittime degli enti e dei contribuenti a cui il governo dovrebbe rispondere». L'intervento della portavoce nazionale...
di Vanessa Pallucchi
Appelli
«In questi giorni, la mia Calabria arde», scrive Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Non è solo un’emergenza ambientale: è una ferita morale. Dietro troppe fiamme si nasconde una strategia criminale. Sono mani...
di Francesco Savino
29 Luglio 2025
Contributi per le famiglie
La scorsa settimana è arrivato il decreto attuativo che permetterà di mettere in campo l'aiuto - fino a 300 euro - per l'attività sportiva dei bambini dai sei ai 14 anni, provenienti da famiglie con un Isee pari o inferiore...
di Veronica Rossi
Giustizia
È emergenza nei penitenziari italiani. Il rapporto di metà anno di Antigone denuncia la situazione. Sono otto gli istituti in cui i detenuti sono ormai il doppio della capienza. In alcune celle non sono garantiti i 3mq a testa calpestabili....
di Antonietta Nembri
Partecipazione
Fuori dalle circoscrizioni dei partiti e dagli schemi tradizionali, Open Politics, L'académie des Futurs Leaders e Le collège citoyen de France hanno inventato nuovi modelli di partecipazione, training e accompagnamento all’impegno politico. L'obiettivo? Proteggere la vivacità della democrazia francese di...
di Giulio Zucchini
28 Luglio 2025
No slot
L'iniziativa è stata promossa da nove Comuni del Sud Milano e accolta e promossa dall’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) Città Metropolitana di Milano
di Elena Inversetti
Leggi & Norme
Il responsabile del Pd alle iniziative politiche, contrasto alle diseguaglianze e welfare ci scrive a proposito dell'allarme per i 4 milioni di famiglie a rischio povertà alimentare. «Una risposta strutturale, nazionale, poteva e può ancora esistere: si chiama Reddito alimentare....
di Marco Furfaro
La settimana parlamentare
L'assemblea del Senato sta per discutere disegni di legge sui finanziamenti per imprese, fisco, e misure per il welfare e il Terzo Settore. Un punto critico è il ddl 1565, che, pur rifinanziando sanità e assistenza, sposta 35 milioni di...
di Edoardo Patriarca
25 Luglio 2025
Attivismo
Il professore di economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata lancia insieme ad altri soggetti e personalità della società civile un'appello per chiedere di investire molto di più nella pace, ovvero in tutte quelle iniziative come accordi di cooperazione...
di Leonardo Becchetti
24 Luglio 2025
Governo
Presentato in Consiglio dei ministri il nuovo Piano Infanzia e Adolescenza, più snello, concreto e monitorabile rispetto al passato. Due però le mancanze: il coinvolgimento dei ragazzi nella stesura e l'occasione persa per introdurre chiaramente nelle scuole una "comprehnsive sexuality...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive