Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 ore fa
Giustizia
Un detenuto del carcere di Bollate, in permesso di lavoro, ha ucciso una donna e ferito gravemente un collega. Poi si è suicidato lanciandosi dal Duomo di Milano. Luciano Pantarotto (Confcooperative – Federsolidarietà): «C’è il rischio che si enfatizzi il...
di Ilaria Dioguardi
11 ore fa
Verso il referendum
L'editoriale di VITA magazine di maggio (che presenta alcune novità grafiche) è firmato dal direttore e schiera la testata a favore del "sì" alla riduzione da dieci a cinque anni delle tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza da parte degli stranieri...
di Stefano Arduini
12 ore fa
La settimana parlamentare
In Commissione Affari istituzionali della Camera arriva il ddl sulle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica”. Si introducono 14 nuovi reati e una decina di circostanze aggravanti. Una visione di società fondata esclusivamente sul controllo e la repressione. In...
di Edoardo Patriarca
17 ore fa
Fondi Ue
All'Europarlamento si continua a discutere di "lobby green", anche se le notizie di presunti finanziamenti occulti si fermano a gennaio, subito sgonfiate dall'assenza di fondamento. Per le associazioni ambientaliste, i continui attacchi mirano al taglio dei fondi, in particolare del...
di Elisa Cozzarini
9 Maggio 2025
Città al voto
La campagna “Facciamo eleggere”, promossa dal Forum disuguaglianze e diversità e da Ti Candido, ha selezionato quattro uomini e quattro donne impegnati in campo sociale e ambientale. Dal 2019 sono più di 50 i candidati sostenuti con queste modalità e...
di Francesco Crippa
8 Maggio 2025
In una relazione i giudici contabili rilevano la situazione critica degli istituti di pena, con una raccomandazione alla politica di evitare ulteriori ritardi e criticità operative. Irene Testa, garante delle persone private della libertà personale della Sardegna: «Un richiamo, non...
Welfare
È stato registrato dalla Corte dei Conti e reso pubblico dal Governo il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024/26. Le risorse ammontano a circa 3 miliardi di euro complessivamente. Ci sarà un servizio di...
di Sara De Carli
Due lustri dopo la fine dell’esperienza del Commissario straordinario l’indagine della Corte dei Conti accende un faro sulle cause della lentezza nella realizzazione delle opere di ampliamento, di ammodernamento e di manutenzione straordinaria da parte dei ministeri della Giustizia e...
di Francesco Dente
6 Maggio 2025
Buone pratiche
Emilia Romagna, Piemonte, Marche, Lazio, Liguria, Calabria e Sardegna nei giorni scorsi hanno presentato i risultati di un progetto finalizzato a costruire e condividere policy per aumentare la partecipazione civica. Un prototipo da allargare e valorizzare
5 Maggio 2025
Politica
La soppressione improvvisa di 400 milioni di dollari di finanziamenti AmeriCorps porterà alla chiusura di più di mille programmi, lasciando 32mila volontari senza sostegno e intere comunità sprovviste di servizi essenziali. L’America’s Service Commissions denuncia l'atto definendolo illegittimo, e chiede...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive