Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Gennaio 2025
Appelli
Oltre 46mila vittime, il 90% della popolazione sfollata, infrastrutture distrutte. La situazione a Gaza e Cisgiordania è critica, e i fondi italiani per gli aiuti umanitari restano bloccati. Le organizzazioni della società civile Aoi, Cini, Link2007 e la Piattaforma delle...
di Redazione
Il grande pasticcio delle "sostanze psicotrope"
Una seria negligenza (o ignoranza) fa discutere. Rimosso dall'articolo 187, quello sulla guida dopo l’assunzione di stupefacenti, il riferimento allo stato di alterazione psico-fisica. Con il solo test tossicologico si può diventare penalmente colpevoli. E se le sostanze sono farmaci?...
di Nicla Panciera
Politica
Milano, Roma, Napoli, Torino, Bari, Bologna... Diciannove assessori scrivono al ministro Valditara per chiedere il ripristino del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
di Sara De Carli
Diritti
«Il carcere dovrebbe essere un posto dove si paga una colpa ma con dignità e, come dice la Costituzione, con la possibilità di studiare, lavorare, giocare, dormire senza sentirsi come topi chiusi in una gabbia». A parlare è la grande...
di Ilaria Dioguardi
Politica & assistenza
Uneba, il più grande raggruppamento delle comunità sociosanitarie di Terzo settore chiede alla politica una risposta chiara e definitiva, in merito alla titolarità degli oneri relativi ai costi di degenza per l’assistenza alle persone con questa malattia invalidante. Il presidente...
Legge di bilancio 2025
Non c'è un tetto massimo alle donazioni, ma il Governo con il nuovo anno ha limitato l'importo delle spese detraibili per chi ha un reddito superiore ai 75mila euro. Cioè per chi dona di più. Il rischio? Che quella crescita...
di Gabriele Sepio
20 Gennaio 2025
Le carceri della vergogna
Questa mattina un giovane algerino si è tolto la vita nella Casa circondariale di Cagliari. Salgono così a nove i decessi nelle carceri italiane in questo primo scorcio del 2025. Parlano la garante per i diritti dei detenuti, Irene Testa,...
di Luigi Alfonso
Scenari
Oggi il tycoon giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti. C’è preoccupazione in tutto il mondo per quanto riguarda le annunciate deportazioni degli immigrati illegali. Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia: «Non sappiamo se il piano di espulsioni riguarderebbe migliaia...
Carcere e Giustizia
Durante un question time, il senatore Pierantonio Zanettin ha chiesto spiegazioni sulla vicenda di un detenuto che si trova nel carcere di Vicenza. Prossimo alla laurea, non gli è stata concesso di discutere il lavoro finale alla Sapienza di Roma,...
16 Gennaio 2025
Persone
La nota giornalista, femminista critica contro la maternità surrogata e le teorie del gender che postulano la libertà assoluta di potersi ridefinire a prescindere dal corpo, guiderà per i prossimi quattro anni l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive