Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Ottobre 2019
Politica
Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma. “In una fase in cui il mercato della locazione è esposto alla spietata concorrenza degli utilizzi temporanei (affitti brevi), qualsiasi provvedimento che riduca la redditività dell’opzione tradizionale comporta inevitabilmente uno spostamento di offerta verso...
di Redazione
17 Ottobre 2019
Ci sono risparmi, è vero, ma questo non significa che il bisogno è inferiore al previsto. L'Alleanza contro la Povertà, in vista della legge di bilancio, chiede la conferma degli stanziamenti previsti per il Reddito di Cittadinanza, più alcuni correttivi....
di Sara De Carli
16 Ottobre 2019
Matteo Rizzolli, economista, spiega perché l'idea di dare un assegno unico a tutte le famiglie con figli, indipendentemente dal reddito, sarebbe una scelta di equità. «Legandolo al reddito si introdurrebbe un elemento di equità verticale in un tema che riguarda...
Nella legge di bilancio ci sarà un fondo ad hoc. «Non è una questione nominalistica ma il segno di un percorso: dà slancio alla delega parlamentare proposta dal Pd come prima proposta di legge a inizio legislatura», spiega il senatore...
14 Ottobre 2019
Assegno unico sì, no, forse. Mentre si continua a discutere su cosa portare in legge di bilancio per dare alle famiglie il sostegno di cui hanno urgenza, si moltiplicano le proposte. Per la senatrice Tiziana Drago (M5S) il bandolo della...
È uscito a fine settembre l’ultimo scritto di uno dei più grandi politologi italiani degli ultimi due secoli: Giorgio Galli. Il libro si intitola “Il populismo anticapitalistico”. Nel libro è contenuta un’esposizione chiara e documentatissima della storia e del senso...
di Fabrizio D'Angelo
10 Ottobre 2019
Lo scorso Governo, quello giallo verde di Lega e 5 Stelle aveva combattuto sino a toccare toni parossistici per due idee forti, a debito, ma forti. Idee che toccavano la carne viva di milioni di cittadini italiani, il Reddito di...
di Riccardo Bonacina
«In qualità di Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, intendo portare avanti progetti a tutela delle famiglie coinvolte nei percorsi di adozione e a garanzia del superiore interesse del minore, al fine di consentire a questi bambini meno fortunati le stesse...
9 Ottobre 2019
Era l'idea più forte e di visione sentita finora. Dava un segnale urgente. Ma per quest'anno non si farà. Un tweet del sottosegretario Misiani però rilancia: «L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è...
8 Ottobre 2019
Lo ha inviato l'Inps a quanti avevano presentato domanda a marzo, utilizzando i moduli con i requisiti previsti dal decreto legge, poi modificati nella conversione in legge. Per sei mesi hanno comunque usufruito del Reddito o della Pensione di Cittadinanza,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive