Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Agosto 2019
Politica
Il duro j'accuse di Fabrizio Pregliasco, presidente nazionale di Anpas. «Dal servizio Civile con 14mila posti in meno al pantano in cui è finita la Riforma del Terzo settore fino all'aggressione sistematica alle ong: qualunque cosa decida Mattarella per noi...
di Lorenzo Maria Alvaro
27 Agosto 2019
Salvini apre una crisi al buio per una poltrona più importante, Di Maio di poltrone ne ha collezionate tre; Zingaretti ne ha sul gobbone due, sia pur traballanti. L'essere attaccati alla poltrona è oggi un'arma spuntata
di Natale Forlani
26 Agosto 2019
È lo sconto minimo previsto dal decreto attuativo della Carta della Famiglia, voluta con la Legge di Bilancio 2016 ma mai arrivata all'operatività. Il decreto firmato dall'ex ministro Fontana ha ora l'ok della Corte dei Conti. Ma tutto dipenderà dai...
di Redazione
23 Agosto 2019
I dati dell'osservatorio indipendente “CheckPoint Promesse”. Su 100 impegni, 26 sono stati mantenuti. Tra questi, chiusura dei porti alle Ong, reddito di cittadinanza, ministero per le disabilità. Niente di fatto per aumento pensioni d'invalidità e salario minimo. Disposto monitoraggio per...
L'economista Mauro Magatti traccia «quattro linee di fondo su cui un’agenda di governo davvero nuova potrebbe essere scritta». Ma a patto che in Pd e M5S non «prevalga l’anima individualistico-libertaria dei diritti individuali» perché «solo dentro una logica relazionale» si...
di Mauro Magatti
21 Agosto 2019
Dal ministro della Famiglia i primi dati sulla mail aperta il 13 agosto: «Stiamo approfondendo tutte le segnalazioni»
In apertura del Meeting 2019 il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà si chiede: “Perché si è iniziato a fare così fatica a coinvolgersi in progetti per il bene comune? Qual è il punto da cui ricominciare?” E risponde: “Bisogna...
Tra le tante polemiche seguite alle comunicazioni del presidente del Consiglio italiano Giusepe Conte in Senato una ha riguardato l'uso che Matteo Salvini fa di rosari e invocazioni devote. L'analisi di del teologo della Pontificia Università Lateranense, Giuseppe Lorizio
Per la portavoce dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiunque governerà «riscopra il ruolo importante di strumento di contrasto ai conflitti, alle emergenze ambientali, alle tante povertà e disuguaglianze della cooperazione internazionale»
di Silvia Stilli
Per il presidente nazionale delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani «è un bene che la crisi sia stata parlamentarizzata. Ora si torni ad affrontare le grandi questioni del nostro Paese»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive